Skip to main content
Female Gaze

Female Gaze

By Female Gaze

Forme e modi di autorappresentazione di genere che costruiscono discorsi significativi per l’oggi.
Un podcast a cura di Aurora Berti, Beatrice Ulian, Claudia Madaghiele, Francesca Garbugio, Giulia Casati, Laura Plebani, Laura Riccio Cobucci, Lucia Bombieri, Maria Melato, Martina Antoniol, Olga Trevisan, Silvia Bettiol
Available on
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

4.2 DONNE E RELIGIONI: Ebraismo

Female GazeJun 06, 2021

00:00
12:42
4.2 DONNE E RELIGIONI: Ebraismo

4.2 DONNE E RELIGIONI: Ebraismo

L'ebraismo richiede un costante impegno nell'apprendimento della Parola Sacra, un apprendimento che dura tutto il corso della vita. Passando dalla Russia fino a ritornare in Italia questa donna ha deciso di avvicinarsi ad una religione tanto antica quanto impegnativa.

Jun 06, 202112:42
 4.1 DONNE E RELIGIONI: Islamismo

4.1 DONNE E RELIGIONI: Islamismo

La testimonianza di una giovane donna musulmana che vive in Italia. Cosa rappresenta la fede per lei? Quali sono le difficoltà che ha affrontato e quali le soddisfazioni?

Jun 06, 202112:57
4. DONNE E RELIGIONI: Cattolicesimo

4. DONNE E RELIGIONI: Cattolicesimo

Il punto di vista di una donna cristiano cattolica in Italia oggi. Quali sono le aspettative di questo ruolo e cosa comporta per la vita della persona?

Jun 06, 202114:02
3.2 LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: Le caratteristiche delle protagoniste oggi

3.2 LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: Le caratteristiche delle protagoniste oggi

Vayana e Raya: eroine dei nostri giorni. La donna come simbolo di coraggio e capace di imporre le sue decisioni.

Jun 06, 202106:35
3.1 LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: I film d’animazione negli anni ‘90 del ‘900 e negli anni 2000

3.1 LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: I film d’animazione negli anni ‘90 del ‘900 e negli anni 2000

Da La bella e la bestia a Frozen: l’inizio della progressiva trasformazione della rappresentazione delle protagoniste nei film d’animazione. I cambiamenti degli stereotipi femminili.

Jun 06, 202112:58
3. LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: Le principesse negli anni ‘30, ‘50 e ‘60 del ‘900

3. LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: Le principesse negli anni ‘30, ‘50 e ‘60 del ‘900

Cenerentola, Biancaneve e la Bella addormentata nel bosco: la rappresentazione della donna come personaggio passivo impossibilitato a prendere delle scelte, simbolo dell’innocenza femminile e il cui destino dipende solo dal principe azzurro.

Jun 06, 202111:01
2.1 MODA E COSTUME: Tra libertà di scelta e sguardo sociale

2.1 MODA E COSTUME: Tra libertà di scelta e sguardo sociale

Il corpo vestito della donna nella sua dimensione esperienziale vede le pratiche estetiche diventare strumento razionale per la costruzione consapevole di sé.

Jun 06, 202112:00
2. MODA E COSTUME: Conquistare la libertà di movimento: la minigonna

2. MODA E COSTUME: Conquistare la libertà di movimento: la minigonna

Come le pratiche estetiche relative al corpo vestito evolsero rapidamente nel ‘900 mettendo in luce, il ruolo della moda nel dar voce alle trasformazioni sociali.

La comparsa della minigonna negli anni sessanta fu solo espressione di rottura con il passato e di emancipazione femminile?

Jun 06, 202112:11
1.4 CORPO: Bellezza

1.4 CORPO: Bellezza

Cos'è veramente la bellezza?

Jun 06, 202105:56
1.3 CORPO: Peli

1.3 CORPO: Peli

Riflessione sull'importanza di riappropriarsi dell'idea di peli come parte del corpo femminile.

Jun 06, 202105:53
1.2 CORPO: Masturbazione

1.2 CORPO: Masturbazione

Puntiamo i riflettori sull'argomento tabù per eccellenza: la masturbazione femminile!

Jun 06, 202109:39
1.1 CORPO: Mestruazioni e sesso

1.1 CORPO: Mestruazioni e sesso

Approfondimento sui temi delle mestruazioni e del sesso e riflessione sull'importanza di decostruire i tabù legati a questi.

Jun 06, 202111:17
1. CORPO: Introduzione

1. CORPO: Introduzione

Breve riflessione sull'importanza di osservare il corpo della donna da una prospettiva femminile e libera da tabù.

Jun 06, 202103:43
Introduzione

Introduzione

Female gaze, un podcast che vuole esplorare ed  approfondire il tema dell'autorappresentazione di genere creando un discorso orizzontale, partecipativo e concreto.

Jun 05, 202103:02