I dialoghi di Fondazione Bassetti

I dialoghi di Fondazione Bassetti

By Fondazione Giannino Bassetti

We have been talking about responsibility in innovation at the Bassetti Foundation for 30 years! Our podcasts offer audio of a selection of the most interesting events, often in Italian, but often in English.
If you want to see the faces of those who speak, look us up on Vimeo;
If you are interested in reports and photos you can find them on the website.
Follow us here and through the major social media sites.
Available on
Apple Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Big data, machine learning e medicina di precisione - 5/5

I dialoghi di Fondazione BassettiJun 29, 2020
00:00
19:34
Stati, cittadini e compagnie digitali - versione integrale

Stati, cittadini e compagnie digitali - versione integrale

Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)Interventi ai minuti:00:00:09:00 Introduzione di Francesco Samorè00:12:20:00 Introduzione di Gabriele Giacomini00:15:25:00 Introduzione di Piero Bassetti00:19:20:00 Intervento di Gabriele Scafati00:35:07:00 Intervento di Eleonora Barelli00:42:23:00 Intervento di Sabrina Bartolotta00:57:05:00 Intervento di Lucia Dal Negro01:11:35:00 Intervento di Ludovica Taurisano01:24:40:00 Intervento di Manuela Ravasio (presentazione del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”01:37:22:00 Intervento di Giovanni Lanzone01:40:08:00 Intervento di Piero Bassetti01:46:12:00 Intervento di Gabriele Giacomini02:05:30:00 Intervento di Gabriele Scafati02:09:00:00 Intervento di Piero Rivizzigno02:12:40:00 Intervento di Simone de Battisti02:15:07:00 Intervento di Francesca Buffa02:20:50:00 Intervento di Piero Bassetti

Jun 14, 202502:23:07
Stati, cittadini e compagnie digitali - 8/8

Stati, cittadini e compagnie digitali - 8/8

Parte 8 di 8

Intervengono Gabriele Scafati, Piero Rivizzigno, Simone de Battisti, Francesca Buffa e Piero Bassetti

Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti:

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)Parte 8 di 8

Intervengono Gabriele Scafati, Piero Rivizzigno, Simone de Battisti, Francesca Buffa e Piero Bassetti


Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.


Dialogano con l'autore e Piero Bassetti:

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

Jun 14, 202517:51
Stati, cittadini e compagnie digitali - 7/8

Stati, cittadini e compagnie digitali - 7/8

Parte 7 di 8

Intervengono Giovanni Lanzone, Piero Bassetti e Gabriele Giacomini

Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti:

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

Jun 14, 202528:16
Stati, cittadini e compagnie digitali - 6/8

Stati, cittadini e compagnie digitali - 6/8

Parte 6 di 8

Interviene Manuela Mimosa Ravario, giornalista. Presenta il libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale” a cura di Fondazione Giannino Bassetti e rivoluzioni.ai


Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.


Dialogano con l'autore e Piero Bassetti:

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

Jun 14, 202512:54
Stati, cittadini e compagnie digitali - 5/8

Stati, cittadini e compagnie digitali - 5/8

Parte 5 di 8

Interviene Ludovica Taurisano, PhD in Global History and Governance

Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti:

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

Jun 14, 202513:23
Stati, cittadini e compagnie digitali - 4/8

Stati, cittadini e compagnie digitali - 4/8

Parte 4 di 8

Interviene Lucia Dal Negro, De-Lab, founderSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti:

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

Jun 14, 202514:44
Stati, cittadini e compagnie digitali - 3/8

Stati, cittadini e compagnie digitali - 3/8

Parte 3 di 8

Intervengono

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)


Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.


Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: 

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)


Jun 14, 202522:10
Stati, cittadini e compagnie digitali - 2/8

Stati, cittadini e compagnie digitali - 2/8

Parte 2 di 8

Interviene Gabriele Scafati, avvocato esperto di data protection ed AI governanceSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti:

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

Jun 14, 202516:01
Stati, cittadini e compagnie digitali - 1/8

Stati, cittadini e compagnie digitali - 1/8

Parte 1 di 8

Introducono Francesco Samorè, Gabriele Giacomini e Piero Bassetti

Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti:

Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):

Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)

Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)

Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)

Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale”)

Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)

Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)

Modera:

Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)


Jun 14, 202519:26
La libertà di reinventare Milano - versione integrale

La libertà di reinventare Milano - versione integrale

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti

Apr 03, 202502:15:43
La libertà di reinventare Milano - 9 di 9

La libertà di reinventare Milano - 9 di 9

Parte 9 di 9

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 9

Interviene Piero Bassetti (Fondazione Giannino Bassetti)

Modera Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti)

Apr 03, 202517:39
La libertà di reinventare Milano - 8 di 9

La libertà di reinventare Milano - 8 di 9

Parte 8 di 9

La libertà di reinventare Milano - 8 di 9

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 8

Interviene Paolo Zanini (Università degli Studi di Milano)

Modera Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti)

Apr 03, 202516:31
La libertà di reinventare Milano - 7 di 9

La libertà di reinventare Milano - 7 di 9

Parte 7 di 9

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 7

Intervengono Dario Baldini e Giulio Antonucci (Fondazione Giannino Bassetti)

Modera Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti)

Apr 03, 202514:55
La libertà di reinventare Milano - 6 di 9

La libertà di reinventare Milano - 6 di 9

Parte 6 di 9

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 6

Interviene Massimo Minelli (Fondazione Triulza ETS)

Modera Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti)

Apr 03, 202514:37
La libertà di reinventare Milano - 5 di 9

La libertà di reinventare Milano - 5 di 9

Parte 5 di 9

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 5

Interviene Luca Stanzione (Camera del Lavoro di Milano)

Modera Luca Gibillini (Milano è Memoria)

Apr 03, 202512:43
La libertà di reinventare Milano - 4 di 9

La libertà di reinventare Milano - 4 di 9

Parte 4 di 9

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 4

Interviene Maria Canella (Università degli Studi di Milano)

Modera Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti)

Apr 03, 202512:44
La libertà di reinventare Milano - 3 di 9

La libertà di reinventare Milano - 3 di 9

Parte 3 di 9

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 3

Interviene Fiorella Imprenti (Fondazione Aniasi)

Modera Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti)

Apr 03, 202513:54
La libertà di reinventare Milano - 2 di 9

La libertà di reinventare Milano - 2 di 9

Parte 2 di 9

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 2

Interviene Fiorenzo Marco Galli (Museo Nazionale Scienza e Tecnologia)

Modera Francesco Samorè (Fondazione Giannino Bassetti)


Apr 03, 202522:58
La libertà di reinventare Milano - 1 di 9

La libertà di reinventare Milano - 1 di 9

Parte 1 di 9

La libertà di reinventare Milano

convegno

26 Marzo 2025

Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano


Iniziativa parte di "Il tempo della pace e della libertà. Ottant'anni di Liberazione"

promossa da Comune di Milano - Milano è Memoria


Evento di Comune di Milano Milano è Memoria e Fondazione Giannino Bassetti


Parte 1

Introduzione di Luca Gibillini (Milano è Memoria)

Interviene l'assessore Emmanuel Conte (Comune di Milano)


Apr 03, 202513:03
Art in responsible innovation. Intervista a Luca Severino

Art in responsible innovation. Intervista a Luca Severino

Per la serie "Art in Responsible Innovation", Jonathan Hankins intervista Luca Severino, compositore, produttore e tecnico del suono, sul tema dell'impatto che l'intelligenza artificiale sta avendo nel comparto musicale. L'intervista comincia in inglese e prosegue in italiano.

Marzo 2025

Mar 18, 202517:27
rivoluzioni.ai - presentazione del portale - versione completa

rivoluzioni.ai - presentazione del portale - versione completa

00:00:00 Introduzione di Francesco Samorè00:12:46 teaser00:13:47 Interviene Federico De Ambrosis00:24:35 Interviene Claudio Vergini00:32:00 Intervista di Manuela Mimosa Ravasio a Federico De Ambrosis e Claudio Vergini00:49:43 Dialogo tra Francesco Samorè e Rebecca Pedrazzi01:03:38 Dialogo tra Francesco Samorè, Federico De Ambrosis e Claudio Vergini01:08:11 Interventi e domande dal pubblico.Top Spin Consulting e Fondazione Bassetti, il 19 febbraio 2025 hanno presentato il portale rivoluzioni.aiIniziativa unica nel panorama nazionale dedicata alla formazione e alla responsabilità dell’innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Rivoluzioni.ai nasce dall’incontro tra informatici, sociologi, giornalisti e società civile, per favorire un sapere condiviso e multidisciplinare sull’intelligenza artificiale. Non si limita a esplorare le potenzialità della tecnologia, ma analizza il suo impatto sociale, economico e occupazionale, promuovendo un uso consapevole e critico dei suoi modelli.

Feb 25, 202501:46:30
rivoluzioni.ai presentazione del portale - parte 2 di 2

rivoluzioni.ai presentazione del portale - parte 2 di 2

parte 2 di 2Dialogo tra Francesco Samorè e Rebecca PedrazziIntervengono: Federico De Ambrosis e Claudio VerginiInterventi e domande dal pubblico

Top Spin Consulting e Fondazione Bassetti, il 19 febbraio 2025 hanno presentato il portale rivoluzioni.ai

Iniziativa unica nel panorama nazionale dedicata alla formazione e alla responsabilità dell’innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Rivoluzioni.ai nasce dall’incontro tra informatici, sociologi, giornalisti e società civile, per favorire un sapere condiviso e multidisciplinare sull’intelligenza artificiale. Non si limita a esplorare le potenzialità della tecnologia, ma analizza il suo impatto sociale, economico e occupazionale, promuovendo un uso consapevole e critico  dei suoi modelli.

Feb 25, 202557:01
rivoluzioni.ai presentazione del portale - parte 1 di 2

rivoluzioni.ai presentazione del portale - parte 1 di 2

parte 1 di 2

Introduzione di Francesco Samorè

Intervengono: Federico De Ambrosis e Claudio Vergini

Intervistati da: Manuela Mimosa Ravasio


Top Spin Consulting e Fondazione Bassetti, il 19 febbraio 2025 hanno presentato il portale rivoluzioni.ai

Iniziativa unica nel panorama nazionale dedicata alla formazione e alla responsabilità dell’innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Rivoluzioni.ai nasce dall’incontro tra informatici, sociologi, giornalisti e società civile, per favorire un sapere condiviso e multidisciplinare sull’intelligenza artificiale. Non si limita a esplorare le potenzialità della tecnologia, ma analizza il suo impatto sociale, economico e occupazionale, promuovendo un uso consapevole e critico  dei suoi modelli.

Feb 25, 202549:48
Milano Invisibile – versione integrale

Milano Invisibile – versione integrale

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202402:32:11
Milano Invisibile – Maria Xanthoudaki - parte 11 di 11

Milano Invisibile – Maria Xanthoudaki - parte 11 di 11

Parte 11 di 11
Intervento di: Maria Xanthoudaki
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202414:58
Milano Invisibile – Francesco Samorè - parte 10 di 11

Milano Invisibile – Francesco Samorè - parte 10 di 11

Parte 10 di 11
Intervento di: Francesco Samorè
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202412:09
Milano Invisibile – Pino Polistena - parte 9 di 11

Milano Invisibile – Pino Polistena - parte 9 di 11

Parte 9 di 11
Intervento di: Pino Polistena
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202411:19
Milano Invisibile – Ludovica Taurisano - parte 8 di 11

Milano Invisibile – Ludovica Taurisano - parte 8 di 11

Parte 8 di 11
Intervento di: Ludovica Taurisano
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202410:59
Milano Invisibile – Lucia Dal Negro - parte 7 di 11

Milano Invisibile – Lucia Dal Negro - parte 7 di 11

Parte 7 di 11
Intervento di: Lucia Dal Negro
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202407:33
Milano Invisibile – Maurizio De Caro - parte 6 di 11

Milano Invisibile – Maurizio De Caro - parte 6 di 11

Parte 6 di 11
Intervento di: Maurizio De Caro
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202408:25
Milano Invisibile – Giovanni Colombo - parte 5 di 11

Milano Invisibile – Giovanni Colombo - parte 5 di 11

Parte 5 di 11


Intervento di: Giovanni Colombo
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202415:03
Milano Invisibile – Otto Bitjoka - parte 4 di 11

Milano Invisibile – Otto Bitjoka - parte 4 di 11

Parte 4 di 11
Intervento di: Otto Bitjoka
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202411:52
Milano Invisibile – Giacomo Biraghi - parte 3 di 11

Milano Invisibile – Giacomo Biraghi - parte 3 di 11

Parte 3 di 11
Intervento di: Giacomo Biraghi
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202412:37
Milano Invisibile – Stefano Binda - parte 2 di 11

Milano Invisibile – Stefano Binda - parte 2 di 11

Parte 2 di 11
Intervento di: Stefano Binda
Dialoga: Piero Bassetti
Modera: Alessandro Aleotti

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202410:01
Milano Invisibile – Piero Bassetti e Alessandro Aleotti - parte 1 di 11

Milano Invisibile – Piero Bassetti e Alessandro Aleotti - parte 1 di 11

Parte 1 di 11
Introduce Alessandro Aleotti
Intervento di Piero Bassetti.

Milano Invisibile
Il potere nella città. Il potere della città.
23 novembre 2024, Parco Center, Milano.
Convegno.

Dialogano con Piero Bassetti e Alessandro Aleotti:
Stefano Binda, Giacomo Biraghi, Otto Bitjoka, Giovanni Colombo, Maurizio De Caro, Lucia Dal Negro, Ludovica Taurisano, Pino Polistena, Francesco Samorè, Maria Xanthoudaki.

Dec 05, 202434:56
Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation

Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation

Versione integrale.

Workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation organizzato da Marco Innocenti e Roberto Redaelli dell’Università degli Studi di Milano, membri fondatori di PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali.

Nov 29, 202403:42:14
Responsibility & AI – Parte 5 di 5

Responsibility & AI – Parte 5 di 5

Parte 5 di 5

Modera:
Maria Regina Brioschi, Università degli Studi di Milano

Interviene:
Federico L. G. Faroldi, Università di Pavia
Intention and Responsibility of AI Agents

Workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation organizzato da Marco Innocenti e Roberto Redaelli dell’Università degli Studi di Milano, membri fondatori di PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali.

Nov 29, 202439:42
Responsibility & AI – Parte 4 di 5

Responsibility & AI – Parte 4 di 5

Parte 4 di 5

Modera:
Maria Regina Brioschi, Università degli Studi di Milano

Interviene:
Francesco Samorè, Fondazione Giannino Bassetti
Le cose sono di due maniere; alcune in poter nostro, altre no. Delega e responsabilità di fronte all’intelligenza artificiale

Workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation organizzato da Marco Innocenti e Roberto Redaelli dell’Università degli Studi di Milano, membri fondatori di PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali.

Nov 29, 202431:28
Responsibility & AI – Parte 3 di 5

Responsibility & AI – Parte 3 di 5

Parte 3 di 5

Modera: Rosa Cinelli, Università degli Studi di Milano, Université Côte d’Azur

Interviene: Alberto Romele, Università Sorbonne Nouvelle
Immagini e Immaginari dell’Intelligenza Artificiale


Workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation organizzato da Marco Innocenti e Roberto Redaelli dell’Università degli Studi di Milano, membri fondatori di PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali.

Nov 29, 202426:21
Responsibility & AI – Parte 2 di 5

Responsibility & AI – Parte 2 di 5

Parte 2 di 5

Modera:
Rosa Cinelli, Università degli Studi di Milano, Université Côte d’Azur

Interviene:
Marco Innocenti, Università degli Studi di Milano, Università Panthéon-Sorbonne Startups: Integrating Moral Reflexivity into Practice


Workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation organizzato da Marco Innocenti e Roberto Redaelli dell’Università degli Studi di Milano, membri fondatori di PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali.

Nov 29, 202443:14
Responsibility & AI - parte 1 di 5

Responsibility & AI - parte 1 di 5

Parte 1 di 5

Introducono:
Marco Innocenti, Università degli Studi di Milano, Università Panthéon-Sorbonne
Roberto Redaelli, Università degli Studi di Milano
Francesco Samorè, Fondazione Giannino Bassetti

Modera:
Rosa Cinelli, Università degli Studi di Milano, Université Côte d’Azur

Interviene:
Nicola Liberati, Università di Shanghai Jiao Tong
Digital Intimacy: Postphenomenology Seeping into Dirty Viscosity


Workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation organizzato da Marco Innocenti e Roberto Redaelli dell’Università degli Studi di Milano, membri fondatori di PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali.

Nov 29, 202401:09:58
Una finestra sul Giappone: incontro con Stefania Bandini - Versione integrale
Oct 18, 202401:38:25
Una finestra sul Giappone: incontro con Stefania Bandini - parte 2 di 2
Oct 18, 202445:33
Una finestra sul Giappone: incontro con Stefania Bandini - parte 1 di 2
Oct 18, 202452:42
Una società per tutte le eta?

Una società per tutte le eta?

Il 27 settembre, Fondazione Giannino Bassetti ha partecipato alla open night A tu per tu con la ricerca, organizzata dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, con il talk i cui ospiti, moderati da Francesco Samorè, sono stati: Giovanna Mascheroni, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la direttrice centrale ISTAT Sabrina Prati, la service designer Camilla Borghi, il dottorando in Filosofia dell’Innovazione Responsabile Marco Innocenti, e il ricercatore dell’Università degli Studi di Siena sulle trasformazioni dinamiche del lavoro Carlo Pace. L’evento si è concluso con lo slam poetry della ricercatrice e performer Ludovica Taurisano.

Oct 03, 202401:08:24
Accordo tra La Statale di Milano e Fondazione Giannino Bassetti

Accordo tra La Statale di Milano e Fondazione Giannino Bassetti

La Statale di Milano e la Fondazione Giannino Bassetti hanno stipulato un accordo quadro per aprire l’Archivio personale di Piero Bassetti, custodito in Fondazione, alla ricerca degli studiosi e delle studiose dell’Ateneo. Tra le iniziative che verranno realizzate, borse di studio, convegni, pubblicazioni e dibattiti pubblici sul potere e sull’innovazione responsabile.

Jul 11, 202446:58
Infanzie datificate - un incontro con Giovanna Mascheroni - versione integrale

Infanzie datificate - un incontro con Giovanna Mascheroni - versione integrale

A partire dal libro bianco “A society for all ages” e dal libro di Giovanna Mascheroni "Datafied Childhoods. Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives"

13 giugno 2024, Fondazione Giannino Bassetti

Interventi di:

Giovanna Mascheroni, Università La Cattolica del Sacro Cuore

Piero Rivizzigno, Codice Viola APS

Carlo Pace, PhD candidate in Learning and Innovation in Social and Work Contexts

Manuea Mimosa Ravasio, giornalista

Angelo Hankins

Piero Bassetti, Presidente Fondazione Giannino Bassetti

Modera: Francesco Samorè, Fondazione Giannino Bassetti

Jun 28, 202401:46:49
Infanzie datificate - un incontro con Giovanna Mascheroni - parte 2

Infanzie datificate - un incontro con Giovanna Mascheroni - parte 2

Parte 2 di 2

Interventi di:

Piero Rivizzigno, Codice Viola APS

Carlo Pace, PhD candidate in Learning and Innovation in Social and Work Contexts

Manuea Mimosa Ravasio, giornalista

Angelo Hankins

Giovanna Mascheroni, Università La Cattolica del Sacro Cuore

Piero Bassetti, Presidente Fondazione Giannino Bassetti

Modera: Francesco Samorè, Fondazione Giannino Bassetti

A partire dal libro bianco “A society for all ages” e dal libro di Giovanna Mascheroni "Datafied Childhoods. Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives"

13 giugno 2024, Fondazione Giannino Bassetti

Jun 28, 202401:05:45
Infanzie datificate - un incontro con Giovanna Mascheroni - parte 1

Infanzie datificate - un incontro con Giovanna Mascheroni - parte 1

Parte 1 di 2

Introduce: Francesco Samorè, Fondazione Giannino Bassetti

Intervento di Giovanna Mascheroni, Università La Cattolica del Sacro Cuore

A partire dal libro bianco “A society for all ages” e dal libro di Giovanna Mascheroni "Datafied Childhoods. Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives"

13 giugno 2024, Fondazione Giannino Bassetti

Jun 28, 202440:57
Anime creative - Versione completa

Anime creative - Versione completa

Stefano Boeri presenta il libro di Paolo Perulli edito da Il Mulino "Anime Creative. Da Prometeo a Steve Jobs"

Al dialogo con l'autore hanno partecipato Cristina Tajani e Piero Bassetti

Sono anche intervenuti: Marco Manzoni, Alessandro Aleotti, Fabio Rugge, Paolo Zanenga.

Ha moderato: Francesco Samorè.


Jun 21, 202401:28:55