Skip to main content
Sidecar

Sidecar

By GSSI

Il podcast del Gran Sasso Science Institute.
Viaggio verso le frontiere della conoscenza e dialogo tra esperti di discipline diverse, alla ricerca di una strada comune, di possibili deviazioni, di incroci e di risposte alle domande sui temi di grande attualità.
In ciascun episodio, docenti del GSSI intervisteranno un ricercatore o una ricercatrice di altre prestigiose istituzioni, italiane e straniere, su temi differenti dai propri. Il risultato saranno dialoghi originali e interessanti, in cui interagiranno mondi distinti (e magari anche compatibili) della ricerca e della cultura generale.
Available on
Google Podcasts Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

CHIRURGIA E DIAGNOSTICA AVANZATA: LE NUOVE DIREZIONI DELL’INGEGNERIA BIOMEDICA

SidecarMay 26, 2021

00:00
31:43
NEUROSCIENZE COGNITIVE: ALLA RICERCA DELLE BASI DEL NOSTRO PENSIERO

NEUROSCIENZE COGNITIVE: ALLA RICERCA DELLE BASI DEL NOSTRO PENSIERO

Pierluigi Crescenzi, coordinatore del dottorato in Computer Science al GSSI dialoga con Raffaella Ida Rumiati, esperta di neuroscienze cognitive e docente alla SISSA.

Dai comportamenti più "semplici" come i movimenti, a quelli cognitivamente "superiori", quali ad esempio il ricordo e il pensiero astratto, il principio di base sembra essere lo stesso. L'attivazione dei neuroni in una specifica zona cerebrale determina e produce il comportamento. La neuroscienze cognitive indagano sul cervello umano alla ricerca delle basi cerebrali del pensiero. In questo accompagnate dall'ingegneria e dall'informatica, che hanno permesso di svolgere indagini in modo sempre più preciso e meno invasivo. Cosa possiamo aspettarci nel futuro? Quali saranno le prossime grandi scoperte nella ricerca delle radici delle capacità cognitive dell'homo sapiens? E l’apprendimento automatico giocherà un ruolo in tutto ciò?


In viaggio sul SIDECAR:

PIERLUIGI CRESCENZI -  Professore e coordinatore del dottorato in Computer Science presso il Gran Sasso Science Institute. Le sue aree di ricerca includono l'informatica teorica, l'analisi di reti complesse e l'insegnamento dell'informatica. Ha insegnato presso l'Università dell'Aquila, l'Università di Roma 'La Sapienza', l'Università di Firenze e l'Université de Paris. È coautore di numerose pubblicazioni scientifiche nel campo della teoria degli algoritmi e delle sue applicazioni, e di diversi libri di testo in varie aree dell'informatica, tra cui la complessità computazionale, gli algoritmi di approssimazione e la programmazione. Insieme a Linda Pagli, ha recentemente pubblicato i libro “Problemi, algoritmi e coding”, edito dalla Zanichelli.

RAFFAELLA IDA RUMIATI - Ha conseguito una laurea in filosofia nel 1990 e un dottorato in psicologia nel 1995 presso l'Università di Bologna. Ha effettuato la ricerca di dottorato presso la School of Psychology dell'Università di Birmingham, Regno Unito, per 4 anni, sul tema dell'interazione tra percezione e azione, con la supervisione di Glyn Humphreys. Dopo aver completato il dottorato, si è trasferita alla Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste dove dal 2011 è professore di neuroscienze cognitive. Qui dirige il Laboratorio di Neuroscienze e Società (iNSuLa, http://insula.sissa.it). A oggi ha al suo attivo circa 200 pubblicazioni di cui la maggior parte sono articoli peer reviewed e 25 supervisioni di studenti di dottorato della SISSA. Collabora occasionalmente con quotidiani e riviste nazionali. I suoi interessi di ricerca riguardano la relazione tra cervello, cognizione e comportamento in individui sani e in pazienti cerebrolesi. I progetti di ricerca più recenti vertono sul riconoscimento visivo dei cibi e sulle scelte alimentari. Ha ricevuto il Premio Bessel dalla "von Humboldt Foundation" nel 2003 e il premio "Women in Cognitive Science Mentorship" nel 2006. È nell’editorial board di Cognitive Neuropsychology, Brain and Cognition e Journal of Neuropsychology e svolge attività di reviewer per molte riviste scientifiche e agenzie che finanziano la ricerca. Nel corso dei 20 anni presso la SISSA ha ricoperto diversi ruoli organizzativi quali quello di coordinatore del dottorato in Cognitive Neuroscience, Presidente del Comitato Etico, componente del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico della SISSA. Da novembre 2015 a gennaio 2020 è stata vicepresidente dell'Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).

---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

Jul 09, 202135:28
I MICROORGANISMI CHE CONTANO. ALLA SCOPERTA DELLA METAGENOMICA

I MICROORGANISMI CHE CONTANO. ALLA SCOPERTA DELLA METAGENOMICA

Cos'è la metagenomica? E quali sono i compiti della biologia computazionale? Oggi il #microbioma, ad esempio quello intestinale, si studia con tecniche basate sul sequenziamento e l'isolamento del #DNA di tutta la comunità microbica. Successivamente attraverso l'analisi computazionale con i software e l'analisi statistica, si interpretano i dati provenienti da quel materiale genetico. Le sfide più importanti sono: capire e dare un nome ai batteri presenti partendo dal loro DNA e individuare anche microrganismi sconosciuti. Non è raro imbattersi in materiale genetico "senza un nome"! Inoltre, studiando il microbioma in pazienti con una determinata patologia, è possibile individuare le caratteristiche dei microorganismi e il loro possibile legame con alcune importanti malattie, ad esempio i tumori, o le modalità di trasmissione genetica madre-figlio. 


In viaggio sul SIDECAR:


NICOLA SEGATA biologo computazionale
Nicola Segata, esperto di metagenomica, machine learning, e ricerca sul microbioma. Docente di genomica microbica, ha creato e dirige il Laboratorio di Metagenomica Computazionale presso il Dipartimento CIBIO dell’Università degli Studi di Trento.  Il suo laboratorio utilizza metodi sperimentali e nuovi approcci computazionali per studiare la diversità del microbioma umano e il suo ruolo nelle malattie e nelle infezioni. I progetti nel laboratorio spaziano dallo studio delle caratteristiche fondamentali del microbioma umano al suo rapporto con malattie, nutrizione e stili di vita.

LUCA ACETO professore di informatica al Gran Sasso Science Institute

Luca Aceto e' professore di informatica al Gran Sasso Science Institute e alla Reykjavik University. E' presidente del comitato editoriale di LIPIcs–Leibniz International Proceedings in Informatics, una seria di atti di conferenze ad accesso aperto di alta qualita', ed e' stato presidente della European Association for Theoretical Computer Science nel periodo 2012-2016. Nella sua ricerca, Luca si occupa principalmente di teoria della concorrenza e dello studio dei fondamenti logici dell'informatica. Luca ha pubblicato due libri, piu' di 60 articoli su rivista e 80 articoli in atti di conferenze internazionali.

Per approfondire:
http://segatalab.cibio.unitn.it/
https://joinzoe.com/
https://www.nature.com/articles/s41591-020-01183-8
https://gut.bmj.com/content/early/2021/03/21/gutjnl-2020-323877.abstract
Ruolo del microbioma nel cancro; il ruolo importante del microbioma per la risposta all'immunoterapia contro i tumori https://www.nature.com/articles/s41591-019-0405-7)
Trasmissione del microbioma (es.madre-bambino) https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1931312818303172


---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

Jun 28, 202137:41
CRISPR: PRESENTE E FUTURO DELL'EDITING GENETICO

CRISPR: PRESENTE E FUTURO DELL'EDITING GENETICO

Fernando Ferroni, direttore dell'Area di Fisica al GSSI dialoga con Luigi Naldini, genetista esperto della tecnologia CRISPR e Anna Meldolesi, biologa e giornalista scientifica.

Dopo il Nobel per la Chimica assegnato nel 2020 alle "forbici del DNA", facciamo il punto su progressi, aspettative e interrogativi legati alla rivoluzione in corso nelle scienze della vita. In questa puntata, due ospiti di eccezione, il genetista Luigi Naldini e la giornalista scientifica Anna Meldolesi dialogheranno con il fisico Fernando Ferroni.


In viaggio sul SIDECAR:

FERNANDO FERRONI - Professore ordinario e Direttore dell’Area di Fisica presso il Gran Sasso Science Institute (GSSI), già Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). È stato anche membro del Consiglio del CERN e del Governing Board di Science Europe. Ha concentrato i suoi studi scientifici sulla fisica sperimentale delle particelle, iniziando la sua ricerca al CERN. All'inizio degli anni novanta è entrato a far parte della collaborazione BABAR come visiting scientist presso lo Stanford Linear Accelerator Center (SLAC). Dal 2004 si occupa della ricerca sul doppio decadimento beta senza neutrini con un esperimento presso i Laboratori sotterranei del Gran Sasso INFN. Consigliere di Amministrazione di PalaExpo a Roma e dal 2021 alla Direzione del progetto Einstein Telescope, il rivelatore di onde gravitazionali più grande del mondo, è autore di diverse centinaia di articoli su riviste scientifiche.

LUIGI NALDINI - Professore di Istologia e di Terapia Genica e Cellulare all’Università Vita Salute San Raffaele di Milano, dal 2008 è Direttorecdell'Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica. E’ esperto nella generazione di vettori genici basati sui lentivirus (HIV-1) che ha utilizzato con successo nella terapia genica per il trattamento di gravi malattie genetiche e di alcuni tipi di tumore ed ha inoltre contribuito allo sviluppo ed alla ottimizzazione delle tecnologie di editing genetico, con particolare riferimento alla tecnologia CRISP-Cas9.

ANNA MELDOLESI - Biologa e giornalista scientifica, scrive sul Corriere della sera e su le Scienze. Insegna al Master di giornalismo della IULM di Milano e cura il blog CRISPeR Mania. Suo il libro sull'editing "E l'uomo creò l'uomo" (Bollati Boringhieri) uscito a maggio 2021 in una nuova edizione accresciuta e aggiornata.


Per saperne di più:

Nobel Lecture di Doudna  

Nobel Lecture di Charpentier 

---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

Jun 17, 202126:51
CORPO, CERVELLO, ARTE: VENT’ANNI DI RICERCA IN NEUROESTETICA

CORPO, CERVELLO, ARTE: VENT’ANNI DI RICERCA IN NEUROESTETICA

L'economista Alessandro Crociata del GSSI dialoga con Vittorio Gallese, neuroscienziato, tra gli scopritori dei neuroni specchio.

Come le neuroscienze si avvicinano all’arte e all’estetica? Un economista della cultura ne parlerà con un neuroscienziato, esperto di neuroni specchio, scoprendo differenti aspetti della percezione e dell’elaborazione estetica attraverso i sensi e il cervello a contatto con le diverse forme artistiche, dal cinema alla letteratura.


In viaggio sul SIDECAR:

ALESSANDRO CROCIATA - Economista culturale, è professore associato di economia applicata presso il Gran Sasso Science Institute a L'Aquila. I suoi principali interessi di ricerca riguardano il ruolo dei beni culturali sulle questioni di sviluppo urbano e regionale e l’importanza del capitale culturale nel potenziamento delle capacità cognitive delle persone e dei loro comportamenti proattivi. Ha lavorato come consulente senior con una serie di fondazioni private ed enti pubblici per valutare la pianificazione strategica attraverso lo sviluppo delle industrie culturali e creative e pubblicato su numerose riviste come Journal of Behavioral and Experimental Economics, International Regional Science Review, The Annals of Regional Science, Social Indicator Research, International Journal of Urban and Regional Research, Energy Policy, Ecological Economics, Environmental Science and Policies.


VITTORIO GALLESE - Professore Ordinario di Psicobiologia presso l’Università di Parma, Adjunct Senior Research Scholar al Dipartimento di Storia dell’Arte e Archeologia della Columbia University di New York e Einstein Fellow alla Humboldt Universität di Berlino. La sua ricerca si concentra sulla relazione tra il sistema sensori-motorio e la cognizione, indagando il fondamento neurobiologico e corporeo dell’intersoggettività e delle sue alterazioni psicopatologiche, dell’empatia, del linguaggio e dell’estetica. È autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e di tre libri. Nel 2007 ha vinto il Grawemeyer Award for Psychology e nel 2010 è stato insignito del Doctor Honoris Causa dall’Università Cattolica di Lovanio.


---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

Jun 10, 202136:26
ALLA RICERCA DELL’IO: LA MENTE TRA SCIENZA E FILOSOFIA

ALLA RICERCA DELL’IO: LA MENTE TRA SCIENZA E FILOSOFIA

Carmelo Evoli, ricercatore in fisica astroparticellare al GSSI dialoga con Simone Gozzano, filosofo dell'Università degli Studi dell'Aquila.

Cos’è la coscienza? È possibile sviluppare una teoria scientifica della nostra caratteristica più essenziale ed elusiva? Come possiamo trasformare un tema, originariamente filosofico, in un programma di ricerca empirica? Un filosofo e un fisico si interrogheranno sul tema all’intersezione tra le neuroscienze, le scienze cognitive e la filosofia della mente.



In viaggio sul SIDECAR:

CARMELO EVOLI -  Fisico astroparticellare laureato all'Università di Pisa in Fisica teorica, ha conseguito il dottorato in Astrofisica alla SISSA di Trieste. È attualmente assistant professor al GSSI, dopo aver svolto attività di ricerca presso l'Università di Amburgo e l'Accademia delle Scienze a Pechino. Si occupa di astrofisica delle alte energie e di ricerca indiretta di Materia Oscura.


SIMONE GOZZANO -
Filosofo presso l’Università degli Studi dell’Aquila, laureato a La Sapienza, ha conseguito il dottorato a Genova. Ha studiato alla Tufts University, con Daniel Dennett, e alla Rutgers University, con Jerry Fodor. Ha scritto 4 monografie, curato 4 volumi e pubblicato circa 80 tra articoli e saggi in volume. Si interessa del rapporto tra mente e corpo, di coscienza e, da alcuni anni, della metafisica delle disposizioni in rapporto alle proprietà mentali.


--- 

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

Jun 02, 202146:30
CHIRURGIA E DIAGNOSTICA AVANZATA: LE NUOVE DIREZIONI DELL’INGEGNERIA BIOMEDICA

CHIRURGIA E DIAGNOSTICA AVANZATA: LE NUOVE DIREZIONI DELL’INGEGNERIA BIOMEDICA

Il professore di Informatica GSSI Luca Aceto dialoga con l'ingegnere biomedico Paolo Gargiulo. 

Interfaccia tra tecnologie e clinica ma anche cardine per l’integrazione dei nuovi processi sanitari. Quali sono oggi i compiti dell’ingegnere biomedico? Dalla pianificazione operatoria con stampa 3D all’ottimizzazione della diagnostica e del trattamento per mezzo di tecniche avanzate di imaging e di segnali biomedici. In questa puntata si parlerà anche del “modello Islanda”, dove università e ospedale hanno fondato nel 2015 il centro delle tecnologie medicali, laboratorio per la ricerca scientifica e ambiente per lo sviluppo di nuovi processi clinici utilizzati dal servizio sanitario nazionale.


In viaggio sul SIDECAR:

LUCA ACETO: Professore ordinario di informatica al Gran Sasso Science Institute e alla Reykjavik University, è presidente del comitato editoriale di LIPIcs–Leibniz International Proceedings in Informatics, una seria di atti di conferenze ad accesso aperto di alta qualità, ed è stato presidente della European Association for Theoretical Computer Science nel periodo 2012-2016. Nella sua ricerca, Luca si occupa principalmente di teoria della concorrenza e dello studio dei fondamenti logici dell'informatica. Luca ha pubblicato due libri, più di 60 articoli su rivista e 80 articoli in atti di conferenze internazionali. 

PAOLO GARGIULO: Professore ordinario di ingegneria biomedica presso l’Università di Reykjavik, è direttore del centro delle tecnologie mediche fondato dall’ospedale universitario Landspitali e dall’Università di Reykjavik.
Laureato in ingegneria elettronica con indirizzo biomedico a Napoli presso l’università Federico II nel 2001, lavora come ingegnerie clinico al Landspitali in Islanda dal 2002 al 2007. La carriera accademica comincia nel 2009 dopo aver conseguito il dottorato di ricerca al TU di Vienna (Austria) in tecnologie biomediche. Lavora come consulente per la Med El, azienda di impianti cocleari austriaca negli anni 2009-2015. A partire dal 2009 Paolo Gargiulo svolge attività didattiche e di ricerca presso l’università di Reykjavik.
http://en.ru.is/bne


---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.


May 26, 202131:43
DAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?

DAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?

L'economista del GSSI Fabiano Compagnucci dialoga con Barbara Mazzolai, biologa e direttrice del Centro di MicroBioRobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia


Esistono robot che mimano il comportamento delle piante rampicanti. Altri che aiuteranno l’uomo a vivere in modo più sostenibile. Assieme alla “mamma” dei robot plantoidi, parleremo delle ricerche di frontiera nel campo della robotica e dei suoi effetti sulle attività e la vita degli esseri umani, con particolare attenzione al futuro delle nostre società.


In viaggio sul SIDECAR:

FABIANO COMPAGNUCCI - Ricercatore in Economia Applicata al GSSI, dove si occupa dell’organizzazione spaziale del processo economico, di sviluppo locale e resilienza nelle aree interne, degli effetti della robotizzazione e dell'intelligenza artificiale sull’occupazione, della questione urbana, con particolare riferimento alle Smart Cities, all’economia della conoscenza e all’economia circolare.


BARBARA MAZZOLAI - Biologa con un dottorato di ricerca in Ingegneria dei microsistemi e un master internazionale in Eco-Management alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dirige il Centro di MicroBioRobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Pontedera (Pisa). Nel 2012 è stata coordinatrice del progetto europeo che ha dato vita al primo robot pianta al mondo, il plantoide, capace di riprodurre il comportamento delle radici. Oggi è a capo del progetto GrowBot per la creazione di robot in grado di arrampicarsi e adattarsi all’ambiente circostante, così come fanno le piante. Nel 2015 Robohub, la maggiore comunità scientifica internazionale degli esperti di robotica, l’ha inclusa tra le 25 donne più geniali del settore. Ha ricevuto, tra gli altri, il Premio Marisa Bellisario e il Premio Carla Fendi. Con Longanesi ha recentemente pubblicato La natura geniale.


---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

May 19, 202135:46
DAI VACCINI ALLE DISUGUAGLIANZE ECONOMICHE: PROPRIETÀ INTELLETTUALE E RICERCA SCIENTIFICA NELL'ERA COVID

DAI VACCINI ALLE DISUGUAGLIANZE ECONOMICHE: PROPRIETÀ INTELLETTUALE E RICERCA SCIENTIFICA NELL'ERA COVID

Il fisico del GSSI Roberto Aloisio incontra l'economista Fabrizio Barca

Un tema di grande attualità quello dei brevetti sui vaccini. Argomento che ora più che mai solleva la domanda: esiste un punto di equilibrio tra la proprietà intellettuale e la conoscenza pubblica? Come dovrebbero agire le istituzioni di ricerca nei confronti del mercato economico e della diffusione delle tecnologie per la società? Nel dialogo tra un fisico e un economista, la puntata affronterà il tema delle disuguaglianze sociali: quali sono emerse e quanto si sono accentuate in relazione alla crisi innescata dalla diffusione della pandemia Covid-19?



In viaggio sul SIDECAR:

ROBERTO ALOISIO - Professore ordinario di fisica al Gran Sasso Science Institute, dove coordina il CUIM – Centre for Urban Informatics and Modelling che promuove progetti di ricerca applicata nati dall’interazione tra diverse aree scientifiche. La sua attività si concentra nell’ideazione e realizzazione di piattaforme open data con varie informazioni trasparenti sul territorio, ad esempio sulle pratiche di ricostruzione e sul monitoraggio ambientale, accessibili e usufruibili dai cittadini --> Open Data L'Aquila

FABRIZIO BARCA - Già dirigente di ricerca in Banca d’Italia e di politica pubblica nel Ministero Economia e Finanze, presidente del Comitato OCSE politiche territoriali e Ministro per la Coesione territoriale nel Governo Monti, ha insegnato in Università italiane e francesi. E’ autore di innumerevoli saggi e volumi. Coordina il Forum Disuguaglianze Diversità, promotore di proposte per la giustizia sociale e ambientale, da perseguire assieme, attraverso interventi e politiche che contrastino le disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento, restituiscano potere al lavoro e accrescano la ricchezza comune.


---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

May 12, 202134:28
MATERIA, VITA, COSCIENZA

MATERIA, VITA, COSCIENZA

Il fisico Eugenio Coccia incontra il genetista e filosofo Edoardo Boncinelli.

Quando è avvenuto il passaggio dalla materia inerte al vivente, o perlomeno agli ingredienti essenziali per realizzare quello stato della materia chiamato vita? Sono diverse le tappe del viaggio evolutivo che ha portato pian piano a popolare il nostro pianeta di esseri viventi diversi e sempre più "adatti", programmati dalla selezione naturale con lo scopo di sopravvivere per riprodursi, fino all’emergere della coscienza. E proprio la comparsa della coscienza, del libero arbitrio, è un evento improbabile, un problema complesso da comprendere o un mistero assoluto?


In viaggio sul SIDECAR:

EDOARDO BONCINELLI, genetista, filosofo e accademico
L
aureato in Fisica a Firenze, ha lavorato come biologo molecolare prima a Napoli poi a Milano, raggiungendo obbiettivi non trascurabili nella decifrazione dei geni che controllano lo sviluppo del corpo nell’uomo e negli animali a simmetria bilaterale che si trovano al di sopra delle meduse nella scala evolutiva.


EUGENIO COCCIA, astrofisico, rettore del GSSI
Professore ordinario di fisica e Rettore del Gran Sasso Science Institute a L’Aquila. È riconosciuto a livello internazionale per lo sviluppo dei rivelatori di onde gravitazionali ed è uno degli autori della loro scoperta con i rivelatori LIGO e Virgo. È stato Direttore dei Laboratori Infn del Gran Sasso e Presidente del Gravitational Wave International Committee. Commendatore al Merito della Repubblica, è membro di varie accademie scientifiche, tra le quali l’Academia Europaea e l’Accademia delle Scienze di Torino; è Fellow della European Physical Society e Socio Benemerito della Sif, di cui è attualmente vice-Presidente.


---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto

May 06, 202139:58
EVOLUZIONI. PASSATO E FUTURO DELL’HOMO SAPIENS

EVOLUZIONI. PASSATO E FUTURO DELL’HOMO SAPIENS

Il fisico del GSSI Andrea Maselli incontra Telmo Pievani, filosofo, accademico, evoluzionista

L’Homo sapiens ha vinto sulle altre specie del genere Homo. Se ciò non fosse accaduto come sarebbe stata la convivenza con le altre specie? In un ambiente che cambia e in una società mutevole come quella attuale, tra possibili mutazioni fisiche o sociali, quale sarà il futuro della nostra specie?


In viaggio sul SIDECAR:

TELMO PIEVANI - filosofo, accademico ed evoluzionista. Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Noto divulgatore scientifico è autore di numerosi libri e di più di 230 pubblicazioni scientifiche nei campi della biologia evoluzionistica, dell'evoluzione umana, della filosofia della biologia e della filosofia della scienza generale.


ANDREA MASELLI – ricercatore in Fisica Astroparticellare presso il GSSI. Laureato all'Università Sapienza di Roma in fisica teorica, lavora nel campo dell'astrofisica relativistica, e in particolare alla modellistica e alla fenomenologia di oggetti compatti come buchi neri e stelle di neutroni. Si e' unito al GSSI come assistant professor nel Dicembre 2020, dopo postdoc in America, Germania e Portogallo. Appassionato di Fisica, Fotografia e Filosofia


---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

Apr 26, 202138:09
Trailer: Eugenio Coccia presenta Sidecar

Trailer: Eugenio Coccia presenta Sidecar

Sidecar è un viaggio verso le frontiere della conoscenza, un dialogo tra esperti di discipline diverse, alla ricerca di una strada comune, di possibili deviazioni, di incroci e di risposte alle domande sui temi di grande attualità.

In ciascun episodio, docenti del GSSI intervisteranno un ricercatore o una ricercatrice di altre prestigiose istituzioni, italiane e straniere, su temi differenti dai propri. Il risultato saranno dialoghi originali e interessanti, in cui interagiranno mondi distinti (e magari anche compatibili) della ricerca e della cultura generale.

Luca Fraioli intervista il rettore del GSSI Eugenio Coccia per la presentazione generale del progetto ideato dal Gran Sasso Science Institute. 


------

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

Apr 07, 202102:14