Skip to main content
KRAMA mercanti di storie

KRAMA mercanti di storie

By KRAMA mercanti di storie

KRAMA, mercanti di storie nasce con l'idea di andare alla scoperta e diffondere curiosità e peculiarità dei territori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Antropologia, lingua, storia, leggende, mestieri e attività si intrecciano come solida trama per tessere nuovi sguardi per raccontare il territorio.
Available on
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

STORIE DI SASSI 3! - Special guests: Virna e Gianluca

KRAMA mercanti di storieDec 14, 2023

00:00
26:55
STORIE DI SASSI 3! - Special guests: Virna e Gianluca

STORIE DI SASSI 3! - Special guests: Virna e Gianluca

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel decimo e ultimo episodio di STORIE DI SASSI 3 Virna e Gianluca tirano le fila di questo percorso!

Dopo un excursus sui diversi episodi e sassi che si sono susseguiti in questa stagione, arrivano alla conclusione che una traduzione per la parola DAMU è davvero difficile da trovare. E dopo tutti gli spunti di riflessione emersi forse è il caso di spostare il baricentro del ragionamento ad un concetto molto più ampio, quello di CASA!

E allora si chiude questa terza stagione di STORIE DI SASSI 3 con la domanda: "che cos'è per te casa?"

Dec 14, 202326:55
STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Marco

STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Marco

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel nono e penultimo episodio di STORIE DI SASSI 3 Virna e Gianluca incontrano Marco Buttolo!

Marco è un nome noto in Val Resia! Nella sua vita professionale fa l'ingegnere nel milanese, ma nel privato spesso e volentieri si diletta in diversi progetti di ricerca e valorizzazione del territorio resiano! Diversi sono i testi che ha scritto sulla Val Resia e dintorni!

Marco è molto legato alla valle e ogni momento è buono per raggiungerla!

E quando parla di DAMU regala agli ascoltatori una chiave di lettura ancora nuova e diversa rispetto a tutti gli altri sassi: "DAMU è l’insieme degli odori e dei sapori di casa. Non è un concetto legato alle mura domestiche, ma al contesto, a dei volti, a degli odori, a delle location. La casa è Resia: fiumi, boschi, nevai, tagliare la legna, il fieno, l’odore della polenta!"

Dec 12, 202321:07
STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Lara

STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Lara

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nell'ottavo episodio di STORIE DI SASSI 3 Virna e Gianluca incontrano Lara Lettig, una giovane poliglotta!

Lara è nata e cresciuta in Friuli Venezia Giulia, nella realtà di Monfalcone, ed è originaria di Stolvizza di Resia. Qui ricorda le sue estati e la sua infanzia!

Sogno nel cassetto: raggiungere l'Australia prima o poi. E così, giovanissima, parte per un viaggio di vita che la porterà prima in America, poi in Israele e, finalmente, in Australia!

È qui che oggi vive e lavora, con l'obiettivo di ottenere la cittadinanza australiana e diventare insegnante!

Ma DAMU?

“DAMU è Resia! O meglio ancora, è Stolvizza!”

E l'Australia potrebbe mai diventare DAMU nel tuo percorso?

"Assolutamente no!"

Dec 06, 202337:27
STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Alessandra

STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Alessandra

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel settimo episodio di STORIE DI SASSI 3 Virna e Gianluca incontrano Alessandra Zanetti, una giovane ragazza originaria di San Giorgio di Resia, nata e cresciuta nel milanese, e da adulta ritornata a vivere nei luoghi d'origine della sua famiglia!

Alessandra in Friuli Venezia Giulia ha trovato la propria dimensione di vita ideale. Lavora come educatrice e vive con il proprio compagno a Gemona del Friuli. Ritorna periodicamente in Val Resia in visita ai suoi nonni che, dopo una vita fuori Resia, sono tornati DAMU!

E di fronte alla domanda "cosa significa per te DAMU?", Alessandra offre uno spunto di riflessione del tutto nuovo e inaspettato.

"DAMU non lo vedo né come un luogo né come un tempo, ma piuttosto come una relazione fra me l'altro o gli altri: è quello che posso dare e quello che posso ricevere in un determinato momento!"

Dec 04, 202326:57
STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Elisa

STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Elisa

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel sesto episodio di STORIE DI SASSI 3 Virna e Gianluca incontrano Elisa Olivares, una giovanissima ragazza originaria di San Giorgio di Resia, nata e cresciuta nel milanese!

Quella della sua famiglia è una storia di migrazione che parte da Resia negli anni '50 circa, passa per il Lussemburgo e la Francia e si ferma, per il momento, a Villastanza, in provincia di Milano!

La valle rimane comunque nel cuore della famiglia, anche perché è stata cornice della storia d'amore fra i genitori di Elisa che, pur non essendo entrambi resiani, hanno trovato qui una delle loro DAMU!

Infatti la stessa Elisa, alla domanda "dov'è per te DAMU?" ha risposto con un "sia Villastanza che la Val Resia sono per me DAMU"!

D'altronde DAMU è il posto in cui ci si sente bene, a prescindere da dove sia collocato geograficamente!

Nov 30, 202331:01
STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Gilles

STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Gilles

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel quinto episodio di STORIE DI SASSI 3 Virna e Gianluca incontrano Gilles Longhino che si collega direttamente dal Lussemburgo!

La famiglia di Gilles, da parte paterna, è originaria di San Giorgio di Resia. Tuttavia, attorno agli anni '50 è emigrata in Lussemburgo per ragioni lavorative e lì è rimasta. Ma il legame con Resia e con le radici è sempre molto forte.

Gilles percorre fra le 3 e le 4 volte l'anno un viaggio di circa 1000 kilometri per ritornare a vedere la sua gente e il territorio che lo ha visto crescere durante i spensierati mesi estivi dell'infanzia. I fatti parlano molto chiaramente su questo DAMU forte e chiaro nel cuore di Gilles!

Nov 28, 202332:03
STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Francesco

STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Francesco

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel quarto episodio di STORIE DI SASSI 3 Virna e Gianluca incontrano Francesco Negro, anche lui un giovane ragazzo originario di Stolvizza, nipote di una famiglia di arrotini. Già negli anni ’60 la sua famiglia si è trasferita in Toscana, più precisamente nel centro di Firenze, e qui è rimasta ed è cresciuta. “Nelle vene però, continua a correre sangue resiano!” ci racconta Francesco! Seppur sia distante, il cuore è sempre vicino alla valle!

Nov 24, 202339:38
STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Luca

STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Luca

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel terzo episodio di STORIE DI SASSI 3 Virna e Gianluca incontrano Luca Quaglia, originario di Stolvizza. Luca è nato e cresciuto in Emilia Romagna, realtà in cui la sua famiglia si è trasferita già nel dopoguerra. Tutta via conosce molto bene la valle e la frequenta molto spesso. E la parola DAMU non è di certo mancata nella vita della sua famiglia, un DAMU che definisce come quel luogo dove una persona nasce e cresce, il luogo dell'infanzia, dove in realtà non c'è nulla di fisico, ma c'è quella sensazione di casa, dello sentirsi bene a prescindere, perché qui c'è famiglia!

Nov 21, 202337:30
STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Arianna

STORIE DI SASSI 3! - Special guest: Arianna

STORIE DI SASSI 3, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel secondo episodio di STORIE DI SASSI 3 viene svelato il primo Sasso di questa seconda stagione. Virna e Gianluca incontrano Arianna Siega, originaria di Oseacco. Arianna conosce molto bene la valle, d'altronde ha vissuto qui dalla nascita. La vita l'ha recentemente portata però a cambiare HÏŠA, mai dimenticandosi di tornare DAMU.

E come lo avrà definito lei questo DAMU?

Nov 16, 202324:21
STORIE DI SASSI 3! - Un saluto

STORIE DI SASSI 3! - Un saluto

Il Comune di Resia, assieme all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, celebra anche quest’anno il festival Leggere le Montagne attraverso la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie: “Storie di sassi 3”!

La realtà resiana si impegna già da diversi anni nella promozione di questo festival, ogni anno attraverso attività nuove e diverse.

Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, ha deciso di coinvolgere Virna Di Lenardo e Gianluca Da Lio di KRAMA, mercanti di storie: un nuovo progetto nato da due giovani resiani che attraverso eventi, canali social e canale Podcast intendono valorizzare, promuovere e divulgare aspetti del territorio resiano e regionale.

Quest’anno il focus sarà dato al concetto di CASA che in resiano, l'idioma locale, si può esprimere attraverso due espressioni dalle differenze apparentemente sottili, ma sostanziali: HÏŠA e DAMU!

Una lunga lista di ospiti sparsi un po' in tutto il mondo, aiuterà a cogliere l'essenza del concetto di CASA per i resiani!

Nel primo episodio di STORIE DI SASSI 3 i due giovani introducono la nuova rubrica con un interessante excursus storico-antropologico sul concetto di CASA!

Nov 14, 202339:07
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: UMBERTO, LEONARDO E ORLANDO

STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: UMBERTO, LEONARDO E ORLANDO

"Storie di sassi: edizione sappadina" è la nuova stagione di "Storie di Sassi" tutta dedicata alla valle di Sappada e realizzata da KRAMA, mercanti di storie in collaborazione con 3 realtà del territorio: Associazione Plodar, Associazione 676, Biblioteca di Sappada.

Nel decimo e ultimo episodio Virna e Gianluca incontrano tre giovani ragazzi: Umberto, Leonardo e Orlando.

3 amici che coltivano un contatto profondo, questa volta non fra borgate di Sappada ma fra Londra e Sappada. Orlando, infatti, ritorna ogni anno con grande piacere nella terra natale della madre e qui vive situazioni, sensazioni e odori diversi dalla grande città.

In questo episodio si possono assaporare la spensieratezza e la semplicità di un territorio vissuto da giovani ragazzi: basta un gelato al fiordilatte della latteria del paese mangiato in compagnia che la giornata prende tutto un altro colore!

Sep 05, 202325:03
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LA STORIA DI: MARCELLA

STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LA STORIA DI: MARCELLA

"Storie di sassi: edizione sappadina" è la nuova stagione di "Storie di Sassi" tutta dedicata alla valle di Sappada e realizzata da KRAMA, mercanti di storie in collaborazione con 3 realtà del territorio: Associazione Plodar, Associazione 676, Biblioteca di Sappada.

Nel nono e penultimo episodio Virna e Gianluca incontrano Marcella, un sasso molto importante per la comunità sappadina.

Marcella si spende soprattutto per la cultura sappadina fin da giovane e con lei si instaura un dialogo molto ricco e denso di riflessioni.

Marcella è oggi membro attivo dell'Associazione Plodar che ha sostenuto il progetto di "Storie di sassi: edizione sappadina"!

Aug 29, 202330:59
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: ANDREE E MARIANNA

STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: ANDREE E MARIANNA

"Storie di sassi: edizione sappadina" è la nuova stagione di "Storie di Sassi" tutta dedicata alla valle di Sappada e realizzata da KRAMA, mercanti di storie in collaborazione con 3 realtà del territorio: Associazione Plodar, Associazione 676, Biblioteca di Sappada.

Nell'ottavo episodio Virna e Gianluca incontrano Andree e si collegano con Londra dove vive Marianna.

Andree e Marianna, seppur vivano due vite molto diverse hanno due punti in comune: l'amore per Sappada e la passione per la caccia!

Parlare di cacciatrici donne è insolito, eppure ci fanno conoscere questa passione con un sapore del tutto diverso dallo stereotipo della caccia a cui siamo abituati!



Aug 23, 202336:42
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: SARA E MASSIMO
Aug 16, 202333:44
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: ELENA E CHIARA
Aug 09, 202327:59
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: MIRIAM E MATTEO
Aug 02, 202344:17
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: LORENZO E GIORGIO
Jul 26, 202322:47
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LE STORIE DI: MARTINA, MICHELA, MARTINA
Jul 18, 202329:29
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LA STORIA DI ALDA

STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - LA STORIA DI ALDA

"Storie di sassi: edizione sappadina" è la nuova stagione di "Storie di Sassi" tutta dedicata alla valle di Sappada e realizzata da KRAMA, mercanti di storie in collaborazione con 3 realtà del territorio: Associazione Plodar, Associazione 676, Biblioteca di Sappada.


Nel secondo episodio Virna e Gianluca incontrano il primo sasso, Alda, un sasso che nella vita ha avuto modo di viaggiare molto, di scoprire il mondo e conoscere diverse lingue straniere. Per ritornare comunque nella terra natale, "perché era logico andasse così"!

Jul 11, 202341:34
STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - Un saluto

STORIE DI SASSI EDIZIONE SAPPADINA! - Un saluto

A Sappada arriva il Podcast “Storie di Sassi” di KRAMA, mercanti di storie con la collaborazione e il sostegno di 3 importanti realtà del territorio.

L’Associazione Plodar, l’Associazione 676 e la Biblioteca di Sappada, attive realtà del territorio sappadino, hanno unito le forze e le idee per dare avvio al progetto “Storie di sassi: Sappada special edition”. 

Tutto con il coinvolgimento di Virna e Gianluca di KRAMA, mercanti di storie.

“Storie di sassi” è un format Podcast nato in Val Resia già nel 2021, e proposto già in due stagioni, che intende dare voce e spazio a giovani persone che hanno deciso di rimanere a vivere in montagna e radicare qui le proprie radici, esattamente come sassi e pietre. 

Da qui l’idea di proporre la stessa esperienza a Sappada, per far conoscere, oltre all’amore per il proprio territorio e per la propria casa, anche giovani imprenditori che in montagna hanno sviluppato idee e innovazioni.


Jul 04, 202327:00
KAKU SA DI 2! - SPECIALE CARNEVALE: I colori

KAKU SA DI 2! - SPECIALE CARNEVALE: I colori

In pochissimi giorni è Püst 2023, Carnevale resiano!

E i colori, in queste giornate, la fanno da padrona! Fiori, campanelli e nastri colorati sono Carnevale Resiano!

Questo è KAKU SA DI, la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie per valorizzare e promuovere il resiano, l'idioma locale della Val Resia!

Feb 16, 202310:11
KAKU SA DI 2! - SPECIALE CARNEVALE: Il carnevale

KAKU SA DI 2! - SPECIALE CARNEVALE: Il carnevale

Febbraio 2023 per i resiani significa Püst 2023, alias sta per arrivare il Carnevale resiano!

Una tradizione che le genti della valle aspettano con ansia e che elaborano nei pensieri con mesi in anticipo: anche se poi è sufficiente indossare dei vestiti al contrario e lanciarsi in pista a ballare!

Questo è KAKU SA DI, la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie per valorizzare e promuovere il resiano, l'idioma locale della Val Resia!

Feb 01, 202318:03
STORIE DI SASSI 2! - La storia di Virna e Gianluca

STORIE DI SASSI 2! - La storia di Virna e Gianluca

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel decimo ed ultimo episodio di STORIE DI SASSI 2 Virna e Gianluca raccontano la propria storia legata al disastroso evento del 20 luglio 2022, l'incendio in Val Resia, e donano spunti, riflessioni ed emozioni rispetto a ciò che hanno vissuto direttamente, ma anche in relazione a ciò che hanno visto in quei giorni o che gli è stato raccontato. 

E danno infine appuntamento all'evento finale di STORIE DI SASSI 2 che si terrà domenica 11 dicembre 2022 alle ore 18.00 presso l'Osteria Storica Alla Speranza di San Giorgio di Resia, nella casa di Gigino Di Biasio, figura resiana importante a cui è stato dedicato tutto il percorso di STORIE DI SASSI 2!

Dec 09, 202248:06
STORIE DI SASSI 2! - Special guests: Sara e Francesco

STORIE DI SASSI 2! - Special guests: Sara e Francesco

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel nono episodio di STORIE DI SASSI 2 Virna e Gianluca incontrano altri due Sassi, questa volta una giovane famiglia che a breve vedrà aggiungersi un terzo e piccolino sassolino: Sara e Francesco da San Giorgio di Resia! Entrambi hanno sperimentato la vita fuori Resia, ma soprattutto il periodo della pandemia e del lockdown ha fatto capire loro che il posto il cui vogliono stare è "casa", la Val Resia! Attivissimi, poi, in diverse associazioni del territorio, si sono spesi in prima linea e con le proprie possibilità durante l'incendio di luglio 2022 che ha colpito l'area.

Dec 06, 202227:34
KAKU SA DI 2! - Il Natale

KAKU SA DI 2! - Il Natale

È appena iniziato il mese delle Feste, il mese del Natale! E in questo spirito gioioso e festoso Virna e Gianluca raccontano poche fondamentali parole per questo importante momento dell'anno!

Questo è KAKU SA DI, la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie per valorizzare e promuovere il resiano, l'idioma locale della Val Resia!

Dec 01, 202210:51
STORIE DI SASSI 2! - Special guests: Chiara e Irene

STORIE DI SASSI 2! - Special guests: Chiara e Irene

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nell'ottavo episodio di STORIE DI SASSI 2 Virna e Gianluca incontrano ben due Sassi: Chiara e Irene direttamente da San Giorgio di Resia! Chiara e Irene sono cugine, sono nate assieme e sono legate, oltre che dallo stesso sangue, anche da una profonda amicizia che si percepisce molto bene dalla loro complicità! Nate e cresciute in valle, sono particolarmente legate alla propria famiglia e alle tradizioni della propria frazione!

Dec 01, 202226:14
STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Nicholas

STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Nicholas

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel settimo episodio di STORIE DI SASSI 2 Virna e Gianluca incontrano Nicholas, giovane ragazzo di poco più di vent'anni, per un quarto di sangue resiano, ma nato e cresciuto fuori valle! Nicholas nutre un amore particolare per un territorio che ha conosciuto da bambino e poi soprattutto attraverso i racconti e i ricordi dei nonni! Una realtà che ha vissuto poco in prima persone, ma che comunque appartiene alla sua identità! E attraverso la cucina, la lingua, le memorie, Nicholas vive la Val Resia come qualsiasi altro resiano in valle e in giro per il mondo!

Nov 29, 202231:42
STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Valentina

STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Valentina

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel sesto episodio di STORIE DI SASSI 2 Virna e Gianluca incontrano Valentina, nata e cresciuta nella frazione di San Giorgio di Resia! Valentina è uno dei Sassi che dimostra di più di amare incondizionatamente la propria terra: qui si sente a casa ed ogni elemento che la circonda in Val Resia la fa sentire in un ambiente sicuro e familiare! Valentina ha da un anno una piccola bambina ed è orgogliosa di far crescere la propria bambina in questo territorio! 

Nov 24, 202227:58
STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Cecilia

STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Cecilia

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel quinto episodio di STORIE DI SASSI 2 Virna e Gianluca incontrano Cecilia, nata e cresciuta in Francia ma di origini resiana ed oggi residente nella frazione di San Giorgio di Resia! Cecilia ha avviato da alcuni anni un'attività in valle che celebra e onora una tradizione di famiglia che è stata tramandata di generazione in generazione: la raccolta e la produzione di infusi e altri prodotti a base di erbe officinali spontanee e coltivate. Ma dietro a questa ricchezza che la valle dei fiori dona, ci sono storie, aneddoti, riti! E Cecilia è oggi custode e di un sapere antichissimo!

Nov 22, 202235:20
STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Saverio

STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Saverio

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel quarto episodio di STORIE DI SASSI 2 Virna e Gianluca incontrano Saverio, residente nella frazione di Gniva! Saverio è un sasso molto attivo nella comunità resiana, potremmo definirlo un sasso che aggrega sassi! Un uomo pratico, propositivo e attento ai giovani!

Nov 17, 202221:28
KAKU SA DI 2! - I giorni della settimana

KAKU SA DI 2! - I giorni della settimana

Dopo i numeri, si prosegue con i giorni della settimana. Da pundijak a nadëja, Virna e Gianluca capiscono come orientarsi in una settimana "resiana".

Questo è KAKU SA DI, la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie per valorizzare e promuovere il resiano, l'idioma locale della Val Resia!

Nov 16, 202207:23
STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Sabrina

STORIE DI SASSI 2! - Special guest: Sabrina

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel terzo episodio di STORIE DI SASSI 2 Virna e Gianluca incontrano Sabrina, originaria di Stolvizza ma residente nel comune di Firenze. Sabrina frequenta la valle da quando è nata e il suo babbo le ha trasmesso fin da giovane l'amore per le sue radici e per la creatività.

Dedichiamo questo episodio a Giancarlo Negro, babbo di Sabrina, un grande sostenitore della Val Resia!

Nov 15, 202240:24
STORIE DI SASSI 2! - Special guests: Simone e Simone

STORIE DI SASSI 2! - Special guests: Simone e Simone

STORIE DI SASSI 2, la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Nel secondo episodio di STORIE DI SASSI 2 vengono svelati i primi Sassi di questa seconda stagione. Virna e Gianluca incontrano Simone Quaglia e Simone Negro, alias "I Simoni", entrambi originari di Stolvizza. Amanti e appassionati della musica resiana, i Simoni suonano il violino nella variante di Resia ed esprimono tutto il loro orgoglio e senso di responsabilità nei confronti della tradizioni che portano avanti con amore e dedizione. 

Nov 10, 202249:44
STORIE DI SASSI 2! - Un saluto

STORIE DI SASSI 2! - Un saluto

Il Comune di Resia, assieme all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, celebra anche quest’anno il festival Leggere le Montagne attraverso la rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie: “Storie di sassi 2”!

La realtà resiana si impegna già da diversi anni nella promozione di questo festival, ogni anno attraverso attività nuove e diverse.

Anche quest’anno ha deciso di coinvolgere Virna Di Lenardo e Gianluca Da Lio di KRAMA, mercanti di storie: un nuovo progetto nato da due giovani resiani che attraverso eventi, canali social e canale Podcast intendono valorizzare, promuovere e divulgare aspetti del territorio resiano e regionale.

Quest’anno il focus sarà dato ad eventi extra-ordinari, come l’incendio che quest’estate ha colpito duramente la valle, per raccontare cosa ha significato per i resiani affrontare in comunità questa enorme difficoltà e perdita.

Nel primo episodio di STORIE DI SASSI 2 i due giovani introducono la nuova rubrica assieme al sindaco della Val Resia, Anna Micelli, assieme alla referente della Biblioteca Comunale, Catia Quaglia e assieme al direttore del Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, Antonio Andrich.

Nov 08, 202254:52
KAKU SA DI 2! - La Festa dei Santi e dei Morti

KAKU SA DI 2! - La Festa dei Santi e dei Morti

E per il terzo episodio della seconda stagione di KAKU SA DI che esce proprio in concomitanza con le festività dei Santi e dei Morti, Virna e Gianluca raccontano le tradizioni ancora sentite ed in uso in Val Resia.

Non mancano naturalmente, nello spirito di KAKU SA DI, riferimenti lessicali in resiano all'autunno e alla festività di queste giornate!

KAKU SA DI è la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie per imparare e conoscere più da vicino il resiano, idioma locale della Val Resia.


Nov 02, 202212:37
KAKU SA DI 2! - I numeri

KAKU SA DI 2! - I numeri

Dän, dwa, trï, ...e via dicendo! Ecco i numeri in resiano! In questo episodio Virna e Gianluca puntano sul lessico e partono proprio dai numeri, dall'uno al dieci!

Questo è KAKU SA DI, la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie per valorizzare e promuovere il resiano, l'idioma locale della Val Resia!

Oct 19, 202206:29
KAKU SA DI 2! - La fine dell'estate

KAKU SA DI 2! - La fine dell'estate

Torna KAKU SA DI, la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie per valorizzare e promuovere il resiano, l'idioma locale della Val Resia!

Con questa puntata si introduce tutto il nuovo programma di KAKU SA DI che, fra ottobre 2022 e maggio 2023 prevede due uscite al mese rispettivamente dedicate ad aspetti della cultura e della tradizione resiana e a nuove parole e modi di dire per arricchire il bagaglio lessicale resiano.

KAKU SA DI è ora arricchito anche da un flyer simpatico e interattivo con le 5 parole per sopravvivere in Val Resia! Lo si potrà trovare nei locali principali della valle, oppure contattando direttamente KRAMA, mercanti di storie per una visita della località ancora più interessante!

Oct 05, 202213:47
KAKU SA DI - LE 5 PAROLE PER SOPRAVVIVERE IN VAL RESIA

KAKU SA DI - LE 5 PAROLE PER SOPRAVVIVERE IN VAL RESIA

Scopri le pronunce delle 5 parole che ti consigliamo di imparare per sopravvivere in Val Resia.

Se vuoi conoscerne il significato contattaci.

Sep 09, 202200:52
KAKU SA DI - DUE PAROLE SULLA LINGUA

KAKU SA DI - DUE PAROLE SULLA LINGUA

In due parole vi diamo alcuni dettagli sul resiano.

Sep 09, 202201:17
KAKU SA DI 2! - Iniziamo a conversare

KAKU SA DI 2! - Iniziamo a conversare

Con la seconda stagione di KAKU SA DI, la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie un po' in resiano e un po' in italiano, siamo di fronte ad un upgrade linguistico: si iniziano ad abbozzare le prime frasi intere!

Attraverso KAKU SA DI?, ovvero "come si dice?", Virna e Gianluca riportano, commentano e imparano elementi del resiano, l'idioma locale della Val Resia, con molteplici intenti: risvegliare fra i locali la volontà a riprendere a parlare in resiano; far riprendere il legame con il territorio anche ai resiani nel mondo, soprattutto i giovani; far conoscere a tutti le particolarità di questo territorio.


Jul 28, 202209:45
KAKU SA DI 2! - Il ritorno

KAKU SA DI 2! - Il ritorno

Inizia con questo episodio la seconda stagione di KAKU SA DI, la rubrica podcast di KRAMA, mercanti di storie un po' in resiano e un po' in italiano!

Attraverso KAKU SA DI?, ovvero "come si dice?", Virna e Gianluca riportano, commentano e imparano elementi del resiano, l'idioma locale della Val Resia, con molteplici intenti: risvegliare fra i locali la volontà a riprendere a parlare in resiano; far riprendere il legame con il territorio anche ai resiani nel mondo, soprattutto i giovani; far conoscere a tutti le particolarità di questo territorio.

Jun 14, 202211:57
STORIE DI SASSI - Special guest: Ivano da Stolvizza

STORIE DI SASSI - Special guest: Ivano da Stolvizza

STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.

Nell'ottavo e ultimo episodio di STORIE DI SASSI i due giovani incontrano Ivano da Stolvizza. Ivano è uno dei pochi giovani residenti tutto l'anno a Stolvizza e nella vita ha una missione ben precisa: aiutare la propria comunità e il proprio paese. Si sente infatti un punto di riferimento importante per il suo territorio e non potrebbe immaginare la propria vita altrove!

Dec 09, 202116:37
STORIE DI SASSI - Special guest: Carmela da Gniva

STORIE DI SASSI - Special guest: Carmela da Gniva

STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.

Nel settimo episodio di STORIE DI SASSI i due giovani incontrano Carmela da Gniva! Carmela, classe 56, si definisce un "sasso levigato dal tempo". Anche Carmela, come altri "sassi" incontrati durante il viaggio, ha scelto la Val Resia come casa per la sua vita, il luogo dove ha costruito il suo passato, il suo presente e il suo futuro. 

Dec 07, 202126:43
STORIE DI SASSI - Special guest: Sara da Lischiazze

STORIE DI SASSI - Special guest: Sara da Lischiazze

STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.

Nel sesto episodio di STORIE DI SASSI i due giovani incontrano Sara da Lischiazze, una piccola borgata a confine fra la Val Resia e la valle di Uccea. Sara decide di restare in Val Resia perché si sente un sasso a tutti gli effetti e le radici che la legano a questo territorio mai potranno allontanarla. Paesaggio, legami familiari e collettività sono i tre elementi principali dell'amore di Sara per la sua terra.

Dec 02, 202119:23
STORIE DI SASSI - Special Guest: Mara da Prato

STORIE DI SASSI - Special Guest: Mara da Prato

STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.

Nel quinto episodio di STORIE DI SASSI i due giovani incontrano Mara originaria di Prato di Resia, capoluogo della valle. Pur essendo nata fuori Resia e pur avendo vissuto in un centro più grande fino all'età adulta, Mara ha sentito il richiamo della valle e ha deciso di ritornarci e di stabilire qui la sua nuova vita adulta, in un territorio nel quale ogni giornata, anche se uggiosa, ha grandi emozioni da regalare. 

Nov 30, 202118:45
STORIE DI SASSI - Special guest: Michele da Oseacco

STORIE DI SASSI - Special guest: Michele da Oseacco

STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.

Nel quarto episodio di STORIE DI SASSI i due giovani incontrano Michele dalla frazione di Oseacco, una delle località da sempre più abitate della valle. Michele si definisce un "sasso ibrido", un "sasso a ruote", che viaggia continuamente ma che allo stesso tempo conserva sempre uno stretto legame con il suo territorio. 

Nov 25, 202112:35
STORIE DI SASSI - Special guest: Giancarlo da Uccea

STORIE DI SASSI - Special guest: Giancarlo da Uccea

STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.

Nel terzo episodio di STORIE DI SASSI i due giovani incontrano Giancarlo, originaria di Uccea, frazione della Valle di Uccea ormai disabitata. Giancarlo, il secondo "sasso" della rubrica, pur vivendo in una località più vivace, prova un amore incondizionato nei confronti del suo paese e attende con ansia l'arrivo delle giornate libere per poterlo raggiungere!

Nov 23, 202111:23
STORIE DI SASSI - Special guest: Giulia da San Giorgio

STORIE DI SASSI - Special guest: Giulia da San Giorgio

STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.

Nel secondo episodio di STORIE DI SASSI i due giovani incontrano Giulia, originaria di San Giorgio di Resia, la primissima frazione che si incontra una volta raggiunta la Val Resia. Giulia, il primo "sasso" della rubrica, ha sempre vissuto a San Giorgio e decide di rimanerci anche assieme alla sua nuova famiglia!

Nov 18, 202113:31
STORIE DI SASSI - Un saluto

STORIE DI SASSI - Un saluto

STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.

Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.

Nel primo episodio di STORIE DI SASSI i due giovani introducono la nuova rubrica assieme al sindaco della Val Resia, Anna Micelli, e assieme alla referente della Biblioteca Comunale, Catia Quaglia.

Nov 16, 202124:35
KRAMA IN VIAGGIO - Special guests: Anna e Gino da Sappada

KRAMA IN VIAGGIO - Special guests: Anna e Gino da Sappada

KRAMA IN VIAGGIO continua a scoprire il territorio del Friuli Venezia Giulia.

In questo episodio Virna e Gianluca vi portano a scoprire una località che solo da poco è diventata parte del Friuli Venezia Giulia e che in precedenza apparteneva al Veneto: si tratta del comune di Sappada.

Anche qui i due giovani ragazzi hanno conosciuto gli abitanti del luogo e assaporato e vissuto attraverso parole, profumi, gusti e calore un territorio speciale e ricchissimo! Hanno chiacchierato con Anna e Gino, due sappadini "DOC" che, dopo la pensione e una vita all'estero, hanno deciso di ritornare alle proprie radici per l'amore che provano nei confronti del proprio territorio.

Anna e Gino fanno scoprire Sappada attraverso i propri ricordi e aneddoti di vita immergendo gli ascoltatori in una storia ricca, divertente ed emozionante al tempo stesso.

Nov 05, 202141:32