Skip to main content
Podcast unavailable placeholder

Mediavox

By Mediavox

Mercoledi 9 dicembre 2020

Mediavox in collaborazione con:

presenta "Discorsi d'odio online!

Il linguaggio d’odio on line è un problema oggi sempre più diffuso e pericoloso. L’hate speech si sviluppa attraverso la moltiplicazione di messaggi aggressivi sui social network, che non solo veicolano disinformazione e fake news ma realizzano anche forme di “mobilitazione emotiva” contro singoli, gruppi, nazioni ecc . Assistiamo, infatti, a manipolazioni deliberate del
Currently playing episode

Discorsi d'odio online

MediavoxDec 15, 2020

00:00
01:36:21
Discorsi d'odio online

Discorsi d'odio online

Il linguaggio d’odio on line è un problema oggi sempre più diffuso e pericoloso. L’hate speech si sviluppa attraverso la moltiplicazione di messaggi aggressivi sui social network, che non solo veicolano disinformazione e fake news ma realizzano anche forme di “mobilitazione emotiva” contro singoli, gruppi, nazioni ecc . Assistiamo, infatti, a manipolazioni deliberate dell’opinione pubblica, a vere compagne di odio mirate contro bersagli specifici e alla diffusione di un linguaggio ostile, liquido e volgare, molto pericolosi per gli effetti sui soggetti colpiti e per la convivenza civile. Mediavox ha avviato un’azione costante per monitorare, analizzare e contrastare l’odio on line e offre un percorso di formazione su questi temi aperto agli operatori della comunicazione, studenti, membri delle associazioni ecclesiali che si occupano dei social media, disponibili a “fare rete” sul contrasto all’hate speech.


Saluti Vincenzo CORRADO, Direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Cei

Gianfranco CATTAI, Coordinatore di Retinopera

Interventi Milena SANTERINI, Ordinaria di Pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore Discorso d’odio: gli haters e i loro bersagli 

Stefano PASTA, Assegnista di ricerca e docente, Università Cattolica del Sacro Cuore Caratteristiche dell’ambiente digitale e odio online 

Michele KETTMAJER, Presidente dell’Istituto di ricerca e sviluppo sull’informazione MediaCivici Per un’ecologia dell’infosfera: un sito come strumento di informazione

Dibattito Modera don Mimmo BENEVENTI, Ufficio comunicazioni sociali della Cei Conclusioni

Agostino GIOVAGNOLI, Ordinario di Storia contemporanea, Università Cattolica del Sacro Cuore 


Mediavox in collaborazione con:

Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana

Retinopera

Università Cattolica del Sacro Cuore

Dec 15, 202001:36:21