Le entrate venerdì il 15 gennaio hanno pubblicato il modello 730 del 2020 con la scadenza ultima di presentazione al 30 settembre 2021 . La novità di maggiore impatto è il super bones 110 Nella sezione "Spese per interventi di recupero edilizio (sismabonus110) e Spese per interventi di risparmio energetico superbonus (ecobonus 110%) compare una casellina da barrare al fine di veicolare la detrazione della percentuale maggiorata. La detrazione è la via obbligata per i committenti che hanno pagato spese agevolabili al 110% del 2020 e per le quali non è stato raggiunto lo stato avanzamento lavori del 30%. Per la restante parte dei lavori da eseguirsi nel 2021 potranno cedere il credito d'imposta o richiedere lo sconto in fattura. Attenzione per incapienti e forfettari che non potendo accedere alla cessione o allo sconto tale situazione potrebbe risultare penalizzante. Al contrario possono non passare dalla dichiarazione dei redditi coloro che avendo sostenuto spese per detrazione 50%, ecobonus 65 /50% sisma bonus 50 /70 /80 percento, bonus facciate 90% hanno optato per la cessione o lo sconto in fattura