Skip to main content
Radio Gidan - Racconti di musica (per chi ne abbia voglia!)

Radio Gidan - Racconti di musica (per chi ne abbia voglia!)

By Federico Francesco Falco

Sono Federico Francesco Falco e il mio scopo è quello di proporvi appassionanti storie dal mondo del Rock, del Punk, del Jazz, del Funk, del Blues e di ogni altra corrente musicale. Selezionando, di volta in volta, le più strane e particolari che possano farvi riflettere e riprendere in mano qualche vecchio/nuovo disco.
Available on
Apple Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

La statua italiana di Michael Jackson e le sue avventure

Radio Gidan - Racconti di musica (per chi ne abbia voglia!)Jan 08, 2021

00:00
09:11
Il Punk/Hardcore italiano in USA durante gli anni 80! Con Fausto Donato e il suo libro "Rockers"

Il Punk/Hardcore italiano in USA durante gli anni 80! Con Fausto Donato e il suo libro "Rockers"

Cosa avranno provato quattro giovani ragazzi italiani a fare un tour in America per tre mesi, aprendo i concerti di veri pionieri del calibro di Dead Kennedys e Dirty Rotten Imbeciles? Lo scopriamo in questo racconto di Fausto Donato, che alla metà degli anni ottanta suonò punk e Hardcore con i Raw Power tra risse, amplificatori distrutti e mille imprevisti. Fausto però non è stato solo un chitarrista, ha lavorato per anni nel mondo del giornalismo e dell'industria musicale. Na abbiamo approfittato per parlare di Talent Show, di come scoprì Caparezza, mise sotto contratto i Subsonica e collaborò con realtà internazionali del calibro di Living Colour e Jamiroquai!

Per acquistare il suo libro: https://amzn.to/3C3h0yO

Sep 22, 202201:17:55
Parliamo di "Semplicemente Slash", il libro di Massimiliano Mingoia

Parliamo di "Semplicemente Slash", il libro di Massimiliano Mingoia

In questa puntata parleremo di Saul Hudson, in arte Slash. Un viaggio che coinvolgerà le discografie di Guns N' Roses, Myles Kennedy, Slash's Snakepit e i Velvet Revolver. Discutendo sull'impatto mediatico di quell'abbinamento cilindro+riccioli che è oramai diventato per antonomasia riconducibile al musicista. Gli album più sottovalutati, i videoclip, le influenze... ma anche i collegamenti che non ti aspetti: come Thom Yorke e Jack White. Insomma, le pietanze sono variegate e il nostro chef per un'ora è stato Massimiliano Mingoia, l'autore del volume. 

May 23, 202158:17
Parliamo di "Italian Rhapsody - L'avventura dei Queen in Italia" il libro di Antonio Pellegrini

Parliamo di "Italian Rhapsody - L'avventura dei Queen in Italia" il libro di Antonio Pellegrini

In questa puntata della seconda stagione di Radio Gidan faremo due chiacchiere riguardo il libro "Italian Rhapsody - L'avventura dei Queen in Italia" edito da Officine di Hank, assieme all'autore Antonio Pellegrini. Un modo efficace di fare una panorama dei contenuti del libro, concentrandosi su argomenti che spaziano dagli approfondimenti sulla discografia storica fino a Paul Rodgers e Adam Lambert. Questa intervista si avvale anche di altre specifiche riflessioni e aneddoti riguardo George Michael, Robbie Williams, David Bowie, Michael Jackson e molti altri protagonisti di quelle decadi. Infine è presente un breve dibattito sugli aspetti peculiari della pellicola cinematografica Bohemian Rhapsody e l'accoglienza che i fan hanno dedicato al film. 

May 12, 202101:07:07
Parliamo di "Bathory: La band che cambiò l'Heavy Metal", il libro di Fabio Rossi
Apr 26, 202101:00:51
John Lennon e il suo Lost Weekend: conteso fra Beatles e Yoko Ono
Feb 10, 202114:27
La statua italiana di Michael Jackson e le sue avventure

La statua italiana di Michael Jackson e le sue avventure

HIStory: Past, Present and Future - Book I fu un disco importante per Michael Jackson, non soltanto per la musica e le vendite. Il periodo venne celebrato da una attività di marketing piuttosto imponente che coinvolgeva anche la nostra penisola. Quella che raccontiamo è una vicenda non molto nota e che potrebbe donare anche un prezioso suggerimento turistico, oltre a diverse informazioni riguardo all'immenso lavoro della scultrice Diana Walczak.

Ringraziamo Gabriele Pauletto per aver curato la colonna sonora della puntata.

Jan 08, 202109:11
Nirvana, Soundgarden e poi... la storia di Jason Everman

Nirvana, Soundgarden e poi... la storia di Jason Everman

Jason Everman è un bassista e chitarrista di fine anni ottanta, con in mente l'idea di sfondare nel mondo del rock : ha la fortuna di incrociare nella sua strada gente del calibro di Kurt Cobain e Chris Cornell, con loro divide il palco, il furgone e persino gli strumenti. Poi però, si accorge che stava vivendo il sogno di qualcun altro. Un racconto fatto di motivazioni e alcune chicche sul mondo del Grunge non molto conosciute.

-La colonna sonora della puntata è di Andrea Canto-
Dec 06, 202011:09
David Bowie e lo strano caso del misterioso pittore Nat Tate

David Bowie e lo strano caso del misterioso pittore Nat Tate

Cosa hanno in comune l'artista David Bowie, Julian Schnabel e il biografo di Picasso? Il loro coinvolgimento in una interessante e poco conosciuta storia riguardo il pittore Nat Tate. Ne parliamo nel corso della puntata, che comprende anche alcuni consigli sulla discografia del Duca bianco e cenni in merito alle sue passioni che andavano spesso al di là della musica.
Il libro citato nel programma è edito in italiano da Neri Pozza dal 2020.

La colonna sonora della puntata è di Antonio Baragone dei Noam Bleen.
Nov 22, 202010:24
La truffa dei finti Deep Purple

La truffa dei finti Deep Purple

In questa puntata parleremo di come provarono a rubare non solo il nome, ma anche anni di lavoro ai Deep Purple. Discutendo anche del ruolo che ebbero in questa circostanza sia Rod Evans che alcuni membri degli Steppenwolf.  Un viaggio da mk1 a mk4 che include anche qualche considerazione verso i dischi della band che consideriamo un po' più sottovalutati rispetto agli altri, fino ad arrivare ai cosiddetti Bogus Deep Purple.


La colonna sonora di questo episodio è curata da Stefano Lorenzini

Daniele Montico ne ha curato la fase di masterizzazione.

Nov 10, 202015:54
James Brown e la sua vita in stile GTA negli anni ottanta

James Brown e la sua vita in stile GTA negli anni ottanta

In questa puntata faremo luce sul periodo più decadente della vita di James Brown: il precursore del funk, il padrino del soul. Uno straordinario interprete che, tra un decennio e l'altro, vide totalmente capovolta la sua esistenza. Dalle stelle alle stalle, per una serie di ragioni specifiche.
Narreremo i guai con la legge, gli scandali della vita privata, una carriera artistica oramai un po' balbettante e un epilogo che ha dell'inquietante. Ci saranno anche alcuni cenni alla discografia consigliata, vari consigli su alcune interviste e documenti utili ad approfondire i dettagli della vicenda.

La colonna sonora è affidata a Daniele Montico che ha anche rimasterizzato l'audio dell'episodio.
Oct 29, 202013:49
Le Tears In Heaven di Eric Clapton e Nick Cave: perdere un figlio.

Le Tears In Heaven di Eric Clapton e Nick Cave: perdere un figlio.

In questa seconda puntata parleremo di una particolare tipologia di lutto, le circostanze tragiche e relative riflessioni che hanno ispirato sia Tears in Heaven di Eric Clapton che ben due dischi di Nick Cave ( The Skeleton Key e Ghosteen).  Portando entrambi i genitori verso nuove fragilità, ma anche a numerose consapevolezze formative.

-L'episodio è scritto ed interpretato da Federico Francesco Falco, le musiche sono di Miriam Pauletto, la masterizzazione di Daniele Montico- 

Oct 12, 202013:03
Com'è nata la copertina dei Pink Floyd "A Momentary Lapse of Reason"?

Com'è nata la copertina dei Pink Floyd "A Momentary Lapse of Reason"?

L'esordio del mio programma è dedicato alle curiose circostanze che videro nascere la copertina di A Momentary Lapse of Reason, uno degli ultimi dischi dei Pink Floyd. Da una illuminazione di Storm Thorgerson fino ai riferimenti al passato della band, che in quel momento vedeva al timone David Gilmour e Nick Mason


-L'episodio del podcast è stato scritto ed interpretato da Federico Francesco Falco e masterizzato da Daniele Montico-

Oct 12, 202003:51