Skip to main content
Quelli che il cinema

Quelli che il cinema

By Quelli Che Il Cinema

Un podcast sul cinema, sulla sua storia e sui suoi veri protagonisti: noi, gli spettatori!
Con Tommaso Croce e Davide Mandelli.
Available on
Apple Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Il cinema è morto? - La mela della discordia

Quelli che il cinemaJun 08, 2020

00:00
09:58
Perché studiare cinema se puoi uscire e girare subito un film? - La mela della discordia

Perché studiare cinema se puoi uscire e girare subito un film? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre  risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito  Dummies.com  (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/) e  che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

Jul 18, 202005:38
I registi sono ancora autori? - La mela della discordia

I registi sono ancora autori? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre   risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito Dummies.com (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/) e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

Jul 14, 202007:20
Hollywood ha fatto il suo tempo? - La mela della discordia

Hollywood ha fatto il suo tempo? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito Dummies.com (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/) e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

Jul 11, 202009:05
Perché non pubblicare subito i film su ogni formato? - La mela della discordia

Perché non pubblicare subito i film su ogni formato? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre  risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito  Dummies.com  (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/)  e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

Jul 04, 202009:48
La televisione è il nuovo cinema? - La mela della discordia

La televisione è il nuovo cinema? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito Dummies.com (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/) e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

Jun 30, 202012:17
Le Star del cinema non contano più? - La mela della discordia

Le Star del cinema non contano più? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre    risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito     Dummies.com     (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/)    e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

Jun 21, 202005:39
Vale ancora la pena di leggere la Critica? - La mela della discordia

Vale ancora la pena di leggere la Critica? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre   risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito    Dummies.com    (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/)   e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

Jun 18, 202009:39
Il 3D resterà ancora in giro a lungo? - La mela della discordia

Il 3D resterà ancora in giro a lungo? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre  risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito   Dummies.com   (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/)  e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

Jun 16, 202005:53
Il cinema in digitale ha distrutto il realismo? - La mela della discordia

Il cinema in digitale ha distrutto il realismo? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito  Dummies.com  (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/) e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.

In questa puntata parliamo del digitale come media per la realizzazione e la postproduzione dei film e dell'uso degli effetti speciali in CGI in alcuni film di Peter Jackson (https://www.youtube.com/watch?v=Rg4VkFWBby4) e di George Miller (https://www.youtube.com/watch?v=wD8jK7qyC9w)

Jun 11, 202012:43
Il cinema è morto? - La mela della discordia

Il cinema è morto? - La mela della discordia

In questa serie di dieci brevi puntate proviamo a dare le nostre risposte a dieci domande tratte da un articolo pubblicato sul sito Dummies.com (https://www.dummies.com/art-center/performing-arts/filmmaking/10-questions-to-get-film-lovers-arguing/) e che, negli ultimi decenni, dividono gli amanti del cinema.


Jun 08, 202009:58
Carpenter: oltre il Bene e il Male

Carpenter: oltre il Bene e il Male

Scopriamo insieme quali sono i punti che rendono unico il cinema di John Carpenter.
Con i suoi film diretti e sceneggiati tra la metà degli anni '70 e la fine degli anni '90, egli ha fortemente influenzato il cinema degli anni a venire.
Ancora oggi puoi trovare numerosi rimandi al suo stile di regia o alle atmosfere che egli solo sa creare, grazie anche alle colonne sonore da lui stesso composte.

Jun 01, 202025:34
Appassionati VS Nerd - Civil War!

Appassionati VS Nerd - Civil War!

I dibattiti accesi e le amicizie spezzate non si contano: gli amatori del cinema e i nerd fanno una gran fatica a sopportarsi!
Oggi parliamo di cinema attraverso gli occhi di queste due categorie di spettatori, di fiere, convention e festival.

May 18, 202020:06
Uno sguardo sulla guerra

Uno sguardo sulla guerra

La guerra è un elemento da sempre presente nella storia dell'Umanità, ha decretato nascite e cadute di imperi, governi e civiltà ed è uno dei mali da cui l'Uomo, probabilmente, non riuscirà mai a liberarsi.
Oggi parliamo della guerra vista dagli occhi di 4 registi molto diversi.


Puntata registrata via Skype.

May 13, 202021:14
Perché guardi un film?

Perché guardi un film?

Ospite: Jacopo Ghillani.

Sei uno spettatore passivo o attivo? Cosa cerchi in un film? Qual è il modo migliore per vedere un film?
In questa puntata parliamo di queste domande a cui solo tu puoi dare una risposta.

Guarda anche: Luca Mazzucchelli - Psicologia dello spettatore - Psicologia e Cinema (https://www.youtube.com/watch?v=srUy4xl_VVM)

Puntata registrata via Skype.

May 03, 202021:37
Tarantino è davvero un grande?

Tarantino è davvero un grande?

Parliamo di Quentin Tarantino, regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Analizziamo cinque punti importanti del cinema di questo autore, raccontandolo a chi non lo conosce e ponendolo in una luce leggermente diversa.

Puntata registrata via Skype.

Apr 24, 202030:42