Skip to main content
QUT Talks

QUT Talks

By Quo Usque Tandem

QUT Talks è un podcast di Quo Usque Tandem, un blog di attualità, politica e cultura.
Available on
Apple Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Recensione del “Quarto Rapporto sulle città. Il governo debole delle economie urbane.”

QUT TalksOct 21, 2019

00:00
08:15
Imparare dal passato per progettare il futuro - intervista con Elena Verdolini

Imparare dal passato per progettare il futuro - intervista con Elena Verdolini

Ogni tanto, nel bel mezzo di notizie molto importanti come "Chi abbandona l'isola dei famosi 2022" e "Come avere l'internet in camper", qualche testata nazionale parla della gravità della crisi climatica e della necessità di limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2°C.  In questi articoli viene spesso citato un gruppo di scienziati riuniti sotto l'ombrello delle Nazioni Unite nell'IPCC. Ma cos'è l'Intergovernmental Panel on Climate Change? Come funziona? Perchè il loro ultimo report è così importante?🌐  Tommaso e Clelia ne hanno parlato con la professoressa Elena Verdolini, una dei Lead Authors del nuovo rapporto IPCC sulle misure di adattamento ai cambiamenti climatici!

May 25, 202251:20
Le Presidenti - le leadership femminili
Jan 28, 202239:43
I limiti della comicità
May 10, 202101:07:44
Statue: si o no? Confrontare il passato o cancellare la storia?
Mar 31, 202159:16
VACCINI: una spiegazione quasi seria (pt.2)
Mar 25, 202129:51
VACCINI: una spiegazione quasi seria (pt.1)
Mar 25, 202125:20
Intervista ad Irene Facheris @cimdrp - scoppiare la bolla: privilegi, femminismo e alleat*

Intervista ad Irene Facheris @cimdrp - scoppiare la bolla: privilegi, femminismo e alleat*

Spesso chi ha un privilegio non ne è consapevole. Come mai? Perché di solito vive in una bolla, assieme ad altre persone altrettanto privilegiate. Ma c’è un modo per scoppiare questa bolla? L’abbiamo chiesto a Irene Facheris, formatrice e attivista femminista intersezionale

QUT Talks è il podcast di Quo Usque Tandem, un blog di attualità, politica e cultura.   

  • Seguici su: www.quousquetandem.it 
  • Facebook: https://www.facebook.com/QUTBlog 
  • Intagram: https://www.instagram.com/qut_blog/
Feb 24, 202144:30
Dalla biodiversità all’identità europea

Dalla biodiversità all’identità europea

Cecilia Consalvo si interroga sui vantaggi e le possibilità che ci offre il nostro status di cittadini europei.  QUT on air è il podcast di Quo Usque Tandem, un blog di attualità, politica e cultura.   Seguici su: www.quousquetandem.it Facebook: https://www.facebook.com/QUTBlog Intagram: https://www.instagram.com/qut_blog/

Jul 07, 202015:17
Intervista a Ludovica Braglia - La produzione sostenibile
Jun 16, 202032:38
Il neoliberismo e la società

Il neoliberismo e la società

Cecilia ci racconta, a partire dall’articolo di Celeste Gonano, di come la nostra società sia stata influenzata dalla manovra di politiche socio-economiche adottate dal secondo dopo guerra fino in poi. Capitalismo sociale, mindfulness e stress da produttivismo sono alcuni dei temi trattati  

Seguici su: 

  • www.quousquetandem.it 
  • Facebook: https://www.facebook.com/QUTBlog 
  • Intagram: https://www.instagram.com/qut_blog/
Jun 09, 202024:09
Recovery found, ma anche lost: una spiegazione del maxi piano di aiuti Europei
Jun 03, 202023:58
Game of Joes- le sfide di Biden come candidato democratico alla Casa Bianca
May 12, 202019:27
Lo ZEN di Palermo e le mobilitazioni sociali
May 05, 202012:58
Teaser seconda stagione
Apr 20, 202001:52
Pensare il dopo-coronavirus: tre riflessioni. Più una.

Pensare il dopo-coronavirus: tre riflessioni. Più una.

Tre riflessioni (più una) di Celeste Gonano su come cominciare a pensare al dopo-emergenza e ai suoi effetti collaterali.

Lettore: Cecilia Consalvo

Seguici su:

Credits audio

  • Intro: Paolo Pavan - Gone      With The The Wind
  • Outro: Geoff Harvey - Get Jazz
Apr 14, 202022:31
La realtà delle mutilazioni genitali femminili in Italia
Apr 05, 202014:31
Putin: ritratto di uno Zar
Apr 01, 202015:27
AOC, la nuova stella di New York
Mar 31, 202009:03
La guerra civile in Yemen: racconto della peggior crisi umanitaria al mondo
Nov 12, 201916:55
Pro e contro dei Corporate Warriors negli eserciti Occidentali
Nov 11, 201927:15
La città in guerra e le milizie mercenarie: radici classiche di un problema umanistico
Nov 08, 201923:05
Tra caos e ordine:  Una lettura giuridica del concetto di “guerra”
Nov 05, 201920:28
Nascondi una spada dietro a un sorriso. Viaggio fra centralismo e autonomie nel modello amministrativo cinese.
Oct 26, 201935:01
Recensione del “Quarto Rapporto sulle città. Il governo debole delle economie urbane.”
Oct 21, 201908:15
La Spagna delle comunità autonome
Oct 12, 201914:05
Tra autonomia e indipendenza: ragioni e limiti dei movimenti separatisti
Oct 09, 201919:37
Quale federalismo fiscale? Una ricerca sulla sua evoluzione nell’ultimo decennio.
Oct 08, 201917:32