Come si qualificano, dal punto di vista delle fonti del diritto, i provvedimenti utilizzati per rispondere all'emergenza? Qual è il riparto di competenze tra Stato e regioni nelle materie interessate? La situazione che stiamo vivendo può veramente essere accostata allo "stato di eccezione" di cui parlava Carl Schmitt? Intervista a Francesco Pallante, docente di diritto costituzionale e di teoria generale del diritto pubblico all'Università di Torino